Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina
    In evidenza

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    oltre venti sedi aperte straordinariamente fino alle due di notte per una maratona di spettacoli, concerti e mostre al costo simbolico di 1 euro
    13 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Colosseo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UNA NOTTE MAGICA TRA ARTE E STORIA

    I Musei civici di Roma diventano teatri di luce, musica e cultura

    Roma si prepara a vivere una notte straordinaria all’insegna dell’arte, dello spettacolo e della meraviglia. Sabato 17 maggio, infatti, torna l’appuntamento con La Notte dei Musei, la storica manifestazione promossa da Roma Capitale giunta alla sua XV edizione. L’evento si svolge in contemporanea con la Nuit Européenne des Musées, portando la Capitale in rete con le principali città europee in una vera e propria celebrazione della cultura notturna.

    I Musei civici apriranno eccezionalmente le porte al pubblico dalle 20 alle 2 del mattino (ultimo ingresso all’1), al prezzo simbolico di 1 euro, offrendo un ricco cartellone di concerti, spettacoli dal vivo, esibizioni artistiche e mostre, tra atmosfere suggestive e luci soffuse che renderanno ogni visita un’esperienza unica e coinvolgente.


    LA CAPITALE DIVENTA UN MUSEO A CIELO APERTO

    Oltre venti location coinvolte per una notte tra arte antica e creatività contemporanea

    Saranno oltre venti le sedi coinvolte in questa nuova edizione della Notte dei Musei. Tra le più iconiche, i Musei Capitolini, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma a Palazzo Braschi, il Museo Napoleonico, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali e la Galleria d’Arte Moderna di via Crispi.

    Non mancheranno gli appuntamenti nelle sedi più intime e affascinanti del panorama museale romano, come il Museo Pietro Canonica e il Museo Carlo Bilotti a Villa Borghese, i Musei di Villa Torlonia, la Centrale Montemartini, il Museo Civico di Zoologia, il Museo Giovanni Barracco di scultura antica e il poco conosciuto ma sorprendente Museo di Casal de’ Pazzi.

    Ad arricchire l’offerta culturale, anche il Museo di Roma in Trastevere, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, il Parco Archeologico del Celio e la suggestiva Villa di Massenzio: luoghi di storia e bellezza che per una notte si trasformeranno in palcoscenici aperti alla città.


    UNO SPETTACOLO DI ARTE VIVA

    Musica, teatro e danza incontrano le collezioni permanenti dei musei

    Il programma della serata, coordinato da Zètema Progetto Cultura per conto di Roma Capitale, prevede un mix di arte visiva e performance dal vivo, in un dialogo inedito tra antico e contemporaneo. Le collezioni permanenti e le mostre temporanee attualmente in corso saranno visitabili in un’atmosfera rilassata e stimolante, mentre tra le sale si alterneranno musicisti, attori e danzatori, trasformando ogni museo in un’esperienza multisensoriale.

    Una vera e propria maratona culturale che mira a rendere l’arte accessibile, viva e coinvolgente anche per chi abitualmente non frequenta i luoghi della cultura. E che ogni anno richiama migliaia di cittadine e cittadini, turiste e turisti, pronti a lasciarsi sorprendere da una Roma diversa, più intima e ispirata.


    CULTURA PER TUTTI, AL COSTO DI UN CAFFÈ

    Un euro per entrare nel cuore pulsante del patrimonio culturale romano

    La Notte dei Musei rappresenta anche un modello virtuoso di accessibilità culturale: per una sola notte, con 1 euro, si aprono le porte di alcuni dei luoghi più prestigiosi della storia e dell’arte italiana. È un invito alla scoperta, alla curiosità, al desiderio di conoscere che non ha orari, età o barriere.

    Un’iniziativa che, anno dopo anno, continua a crescere in numeri e in qualità, restituendo alla città una nuova consapevolezza del proprio immenso patrimonio e offrendo una proposta concreta e piacevole di intrattenimento culturale e inclusivo.

    Il programma sul sito dei Musei in Comune.


    arte arte contemporanea biglietto 1 euro Centrale Montemartini cultura a Roma eventi culturali Roma Galleria d’Arte Moderna Mercati di Traiano musei aperti di notte musei capitolini Musei civici Musei di Villa Torlonia Museo Ara Pacis Museo Carlo Bilotti Museo Civico di Zoologia Museo della Repubblica Romana Museo di Casal de’ Pazzi Museo di Roma in Trastevere Museo Giovanni Barracco Museo Pietro Canonica notte dei musei Nuit Européenne des Musées palazzo braschi Parco Archeologico del Celio performance live roma roma capitale spettacolo Villa di Massenzio XV edizione Notte dei Musei Zètema Progetto Cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Un Mare di Cultura”: Ostia diventa il cuore culturale del litorale romano

    13 Maggio 2025

    Salvador Dalì, tra Arte e mito. A Roma la mostra del maestro del Surrealismo

    13 Maggio 2025

    Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche a Napoli, scuole evacuate

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}