Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Salvador Dalì, tra Arte e mito. A Roma la mostra del maestro del Surrealismo
    In evidenza

    Salvador Dalì, tra Arte e mito. A Roma la mostra del maestro del Surrealismo

    oltre 80 opere esposte al Museo Storico Della Fanteria dell'Esercito Italiano
    13 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Il Museo Storico della Fanteria ospiterà – fino al 27 luglio 2025 – la mostra dedicata al grande maestro del Surrealismo, Salvador Dalì, organizzata da Navigare. Disegni, sculture, ceramiche, documenti, libri, fotografie, incisioni e profumi condurranno il pubblico a immergersi in un universo libero dalle regole e dalla normalità, dove il sogno e l’immaginazione hanno sostituito la realtà. Le circa 80 opere presenti – provenienti da collezioni private in Belgio – sono accompagnate da opere di altri autori che hanno condiviso con Dalì un’arte onirica e surreale, celebrando così l’intero panorama surrealista europeo.

    Tra le opere in esposizione sarà possibile trovare anche molte litografie, comprese quelle legate alla Divina Commedia, avendo così la possibilità di intraprendere un viaggio unico nel mondo dantesco visto dagli occhi straordinari di Salvador Dalì: “l’itinerario espositivo si sviluppa con un approccio antologico, partendo dai primi anni della carriera dell’artista e dal fondamentale incontro con figure come il poeta Federico Garcìa Lorca, rappresentato in mostra da inediti disegni surrealisti e il regista Luis Buñuel, presente con spezzoni di film che hanno segnato il percorso creativo di Dalì – spiega il curatore di mostre internazionali Vincenzo Sanfo – questi legami hanno contribuito a plasmare il futuro di uno dei più grandi protagonisti dell’arte del Novecento. Il percorso continua attraverso tutte le fasi della produzione artistica di Dalì, fino alle ultime sperimentazioni oniriche degli anni finali della sua vita”.

    La mostra gode del patrocino della Regione Lazio, di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e di Oficina Cultural de la Embajada de España.


    Salvador Dalì, tra Arte e mito

    Date: 25 gennaio – 27 luglio 2025

    Luogo: Museo Storico della Fanteria, Piazza di Santa Croce in Gerusalemme, 7, Roma

    Orari: Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30.

    Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30.

    Sito web: https://www.navigaresrl.com/mostra/salvador-dali-tra-arte-e-mito-2/

    Per informazioni: prenotazioni@navigaresrl.com

    Contatti: +39 351 840 3634 / +39 333 609 5192

    Ambasciata di Spagna arte contemporanea arte onirica arte spagnola arte surrealista cultura a Roma Dalì e Buñuel Dalì e Dante Dalì e Lorca Dalì litografie Dante e Dalì Divina Commedia Dalì esposizione Roma luglio 2025 eventi Regione Lazio Federico García Lorca incisioni artistiche Luis Buñuel mostra Salvador Dalì Roma mostre a Roma 2025 mostre d’arte Museo Storico della Fanteria Navigare eventi Oficina Cultural opere surrealiste pittura surrealista Roma Capitale cultura Roma eventi culturali Salvador Dalì surrealismo Vincenzo Sanfo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4 avvertita anche a Napoli, scuole evacuate

    13 Maggio 2025

    Casa Barnekow chiude la stagione culturale con due serate di musica e teatro da non perdere

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}