Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Sconfinatamente per la Palestina”: una giornata di solidarietà e cultura al Giardino Ousmane di Anagni
    Anagni

    “Sconfinatamente per la Palestina”: una giornata di solidarietà e cultura al Giardino Ousmane di Anagni

    domenica 25 maggio testimonianze, poesia, musica, pranzo solidale e biodanza per sostenere la causa palestinese
    13 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un evento di impegno civile e solidarietà

    Al Giardino Ousmane di Anagni una giornata dedicata alla Palestina tra cultura, memoria e partecipazione

    Domenica 25 maggio 2025, a partire dalle ore 10:30, il Giardino Ousmane di Anagni si trasformerà in un luogo di incontro e riflessione grazie all’evento “Sconfinatamente per la Palestina”, promosso dall’associazione Sconfinatamente ODV. Una giornata intensa e ricca di contenuti, nata con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica e offrire un contributo concreto alla popolazione palestinese, attraverso una proposta culturale partecipata e aperta a tutte e tutti.

    Il programma, scandito da momenti di ascolto, lettura, convivialità e condivisione artistica, mette al centro la voce di chi vive o ha vissuto sulla propria pelle l’esperienza del conflitto e dell’esilio.


    Testimonianze e parole che attraversano i confini

    Yousef Salman e la poesia di Gaza aprono la giornata di riflessione

    Alle ore 11:00, ad aprire la giornata sarà la toccante testimonianza di Yousef Salman, Presidente della Comunità Palestinese del Lazio, che condividerà con i presenti il vissuto di chi, lontano dalla propria terra, continua a combattere con le armi del dialogo, della memoria e della denuncia.

    A seguire, alle ore 12:00, spazio alla poesia con la lettura del libro “Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza”, proposta dalla Scuola di Teatro Popolare – Madeinterraneo APS. Un momento dal forte impatto emotivo, capace di trasmettere l’urgenza e la dignità di un popolo attraverso il linguaggio universale dell’arte.


    Un pranzo per la solidarietà

    Cibo come strumento di vicinanza e raccolta fondi per il popolo palestinese

    Alle ore 13:00, sarà possibile partecipare a un pranzo solidale con offerta minima di 15 euro, interamente devoluta in aiuti umanitari per la popolazione palestinese. Un’occasione per unire il piacere della convivialità a un gesto di concreta solidarietà.

    È gradita la prenotazione tramite messaggio WhatsApp al numero 333 7432030. Una modalità semplice per garantire una buona organizzazione e contribuire in modo diretto alla causa.


    Musica, danza e informazione per il pomeriggio

    Brani inediti, biodanza e riflessioni contro il riarmo europeo

    Il pomeriggio si aprirà alle ore 15:00 con l’esibizione di Davide Giannantonio, che presenterà brani inediti d’autore, portando sul palco un linguaggio musicale originale e coinvolgente, perfetto per esprimere emozioni e riflessioni sul tema della libertà.

    Alle ore 16:00, sarà la volta della biodanza, a cura dell’Associazione Terradolce, un’esperienza corporea e collettiva che mira a generare connessioni, armonia e benessere attraverso il movimento.

    Durante il pomeriggio sarà inoltre presentato un documento informativo contro il riarmo europeo, redatto dal Coordinamento No War, che offrirà spunti di riflessione sull’attuale scenario geopolitico e sulle possibili alternative di pace.


    Un messaggio forte dal cuore di Anagni

    Quando cultura, arte e impegno si incontrano per una causa comune

    L’iniziativa si svolgerà in Viale Regina Margherita, nello spazio verde situato dietro la Chiesa di San Giacomo, a pochi passi dal centro storico di Anagni.

    Il Giardino Ousmane, luogo simbolico dedicato all’accoglienza e alla memoria, sarà per un giorno teatro di parole, emozioni e gesti concreti in favore di un popolo che da decenni chiede giustizia. Una giornata che si annuncia intensa e partecipata, capace di unire impegno civile, cultura e solidarietà in un’unica voce collettiva.

    aiuti umanitari anagni arte associazioni biodanza brani inediti Comunità Palestinese Lazio conflitto Coordinamento No War cultura Davide Giannantonio diritti umani evento Gaza giardino ousmane MadeInterraneo Aps musica pace palestina poesia pranzo solidale riarmo europeo riflessione Sconfinatamente ODV solidarietà teatro terradolce testimonianze Yousef Salman
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Torna la Settimana della Bonifica 2025: “Il cerchio dell’acqua” protagonista nei territori del Lazio

    13 Maggio 2025

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    Casa Barnekow chiude la stagione culturale con due serate di musica e teatro da non perdere

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}