Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Torna la Settimana della Bonifica 2025: “Il cerchio dell’acqua” protagonista nei territori del Lazio
    Primo piano

    Torna la Settimana della Bonifica 2025: “Il cerchio dell’acqua” protagonista nei territori del Lazio

    dal 17 al 25 maggio eventi, visite guidate e la “Corsa dell’Acqua” per riscoprire l’importanza della gestione idrica e della tutela ambientale
    13 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presentata a Anagni l’edizione 2025 della Settimana della Bonifica

    Protagonisti i Consorzi del Lazio e l’impegno quotidiano per la sicurezza ambientale

    Dal 17 al 25 maggio 2025 torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, una manifestazione promossa da ANBI Lazio che mette al centro territorio, sostenibilità e risorse idriche. L’edizione di quest’anno, dal titolo evocativo “Il cerchio dell’acqua”, è stata presentata nella sede del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, alla presenza di amministratori locali, dirigenti e rappresentanti istituzionali.

    Un evento simbolico, ma anche operativo, che coinvolge 11 iniziative regionali e numerosi Comuni del Lazio, offrendo un’occasione per riflettere sul valore del lavoro quotidiano dei Consorzi di Bonifica e sulla necessità di una gestione consapevole e sostenibile dell’acqua, bene comune e strategico per il futuro.


    Una rete virtuosa al servizio del territorio

    L’impegno dei Consorzi per la sicurezza idrogeologica e l’educazione ambientale

    A fare gli onori di casa è stato Aurelio Tagliaboschi, Direttore dei Consorzi di Bonifica di Anagni e Sora, seguito dagli interventi di numerose figure istituzionali. Tra queste, l’Assessore regionale al Bilancio e Agricoltura, Giancarlo Righini, che ha auspicato il successo dell’iniziativa e ribadito il sostegno della Regione al lavoro consortile.

    grazie a Claudio per questa foto

    Il consigliere regionale Daniele Maura ha definito i Consorzi del Lazio un “presidio fondamentale per la tutela del territorio e delle risorse idriche”. Un giudizio condiviso anche da Sonia Ricci, Presidente di ANBI Lazio e Commissario dei Consorzi della provincia di Frosinone, che ha sottolineato l’importanza di far conoscere da vicino l’operato quotidiano: «I nostri impianti, le opere storiche e i percorsi naturalistici raccontano un lavoro concreto che guarda al futuro e alle sfide del cambiamento climatico».


    Cultura dell’acqua e partecipazione: un binomio vincente

    Incontri, visite guidate, eventi sportivi ed educativi per coinvolgere i cittadini

    Il programma della settimana prevede visite guidate, laboratori per studenti, convegni, eventi culturali e la già apprezzata “Corsa dell’Acqua”, presentata da Roberto Ceccarelli, Presidente dell’Atletica Frosinone. Quest’ultima, giunta alla sua seconda edizione, si svolgerà il 17 maggio ad Anagni e il 18 maggio a Isola Liri, con l’obiettivo di estendere le prossime tappe a Roma e Ferentino.

    «Comunicare il nostro lavoro è essenziale», ha affermato Andrea Renna, Direttore di ANBI Lazio e del Consorzio di Bonifica del Litorale Nord di Roma, ringraziando gli operai e i tecnici che quotidianamente operano “con silenzio, impegno e professionalità”.

    A concludere la presentazione è stato Niccolò Sacchetti, Presidente del Consorzio di Bonifica Litorale Nord, che ha parlato di sinergie costruite con istituzioni, amministrazioni locali, associazioni di categoria e consorziati. «Oggi – ha detto – il nostro lavoro è finalmente riconosciuto anche dai cittadini».


    Una manifestazione diffusa e partecipata

    Il cerchio dell’acqua come simbolo di sostenibilità e resilienza ambientale

    Alla conferenza, molto partecipata, hanno preso parte anche il Sindaco di Anagni Daniele Natalia, il Sindaco di Isola Liri Massimiliano Quadrini, il Sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, il Vicesindaco di Anagni Riccardo Ambrosetti, oltre ai direttori Tullio Corbo (Latina) e Vincenzo Gregori (Rieti-Viterbo).

    Con la 25ª edizione della Settimana della Bonifica, ANBI e i Consorzi di Bonifica riaffermano il loro ruolo strategico in un momento storico in cui il clima cambia, le risorse si riducono e la partecipazione attiva diventa una risorsa preziosa. Un cerchio, quello dell’acqua, che unisce natura, persone, territori e futuro.

    agricoltura anagni anbi lazio andrea renna Atletica Frosinone aurelio tagliaboschi cambiamenti climatici cerchio dell’acqua Consorzi di Bonifica Corsa dell’Acqua daniele maura educazione ambientale eventi Lazio ferentino gestione acqua giancarlo righini impianti idrovori irrigazione isola liri Niccolò Sacchetti regione lazio risorse idriche Roberto Ceccarelli Settimana della Bonifica sicurezza idraulica sonia ricci sostenibilità tutela territorio visita guidata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Sconfinatamente per la Palestina”: una giornata di solidarietà e cultura al Giardino Ousmane di Anagni

    13 Maggio 2025

    Serrone celebra lo sport e la natura: grande successo per il Serrone Enduro Park, il Dog Trekking e lo Sci Club Livata

    13 Maggio 2025

    Bollette e mercato libero, a Ferentino un incontro per capire e risparmiare

    13 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}