Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Un Mare di Cultura”: Ostia diventa il cuore culturale del litorale romano
    Roma e Provincia

    “Un Mare di Cultura”: Ostia diventa il cuore culturale del litorale romano

    dal Pontile di Ostia parte il progetto di Roma Capitale che trasforma il mare in un palcoscenico per arte, scienza e formazione
    13 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CITTÀ STUDIO ANIMA OSTIA

    Il litorale romano si trasforma in una piazza del sapere aperta a tutti

    Una domenica diversa, a due passi dal mare e lontana dai soliti cliché del turismo balneare. È quanto promette “Città Studio. Un Mare di Sapere”, la prima tappa del più ampio programma “Un Mare di Cultura”, ideato da Roma Capitale per rigenerare il litorale romano attraverso la cultura. Domenica 18 maggio, la piazza dei Ravennati, sul Pontile di Ostia, sarà animata da circa 50 eventi gratuiti tra lezioni, performance, laboratori creativi e letture, in una maratona culturale che va dalla mattina alla sera.

    Atenei pubblici e privati, Istituzioni AFAM, biblioteche e accademie artistiche si daranno appuntamento sul mare per offrire un’esperienza formativa nuova e immersiva, aperta a tutti, in un ambiente non convenzionale e stimolante.


    IL MARE È CULTURA

    L’iniziativa di Roma Capitale punta a valorizzare Ostia con eventi inediti

    Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative di Roma Capitale, con l’obiettivo di restituire centralità al mare come spazio culturale e sociale della metropoli.

    «È un programma straordinario, mai organizzato prima con queste dimensioni», ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri durante la conferenza stampa, affiancato da Massimiliano Smeriglio, Tobia Zevi, Erica Battaglia e Mario Falconi. «Con “Città Studio” vogliamo arricchire la vita culturale di Ostia e ribadire che il mare di Roma è parte integrante della Capitale».


    CULTURA A CIELO APERTO

    Lezioni, danza e design in riva al mare: Ostia diventa un campus sul litorale

    Il programma prevede lezioni su Storia, Fisica, Cinema, Medicina, Scienze sociali, Tecnologia e Design, tra cui spiccano “Ovidio, lettere sull’amore” a cura della Sapienza Università di Roma, e “La fisica del caffè” dell’Università Roma Tre.

    Spazio anche alla danza con sei incontri coreutici proposti dall’Accademia Nazionale di Danza, dove studenti e docenti si alterneranno in esibizioni e momenti formativi. L’obiettivo è avvicinare studenti e cittadinanza alla conoscenza, abbattendo i confini tra aula e piazza.


    SINERGIA E INCLUSIONE

    Una rete di università e istituzioni per portare il sapere oltre il Raccordo

    “Un Mare di Cultura” è promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali e il supporto di Zètema Progetto Cultura, in collaborazione con Municipio Roma X, Istituzione Biblioteche di Roma, Atenei e Istituzioni AFAM come LUISS Guido Carli, NABA, RUFA, IED, ISIA, Università Tor Vergata, Università Campus Bio-Medico, Università Niccolò Cusano e molte altre.

    Alcuni appuntamenti saranno accessibili anche in Lingua dei Segni Italiana (LIS) grazie al servizio offerto dal Dipartimento Politiche Sociali e Salute in collaborazione con la Cooperativa Segni di Integrazione Lazio.


    IL PROGRAMMA COMPLETO ONLINE

    Un’occasione per chi ama apprendere e per chi ha voglia di ricominciare a studiare

    L’iniziativa è pensata non solo per studenti e studentesse, ma anche per chi ha interrotto il proprio percorso scolastico e desidera ritrovare stimoli e passione. Tutti i dettagli e il programma completo dell’evento sono disponibili sul portale ufficiale della cultura di Roma Capitale: www.culture.roma.it.

    Con “Un Mare di Cultura”, Ostia riscopre il suo ruolo centrale non solo nella geografia della Capitale, ma anche nella sua mappa culturale. Un’onda nuova sta per investire il litorale romano — fatta di sapere, arte, inclusione e partecipazione.

    accademia nazionale di danza AFAM assessorato al Patrimonio assessorato alla cultura Città Studio cultura accessibile cultura sul mare danza Ostia eventi culturali Roma IED ISIA Istituzione Biblioteche di Roma lezioni sul mare Lingua dei segni italiana luiss Municipio Roma X NABA ostia piazza dei Ravennati Pontile di Ostia roma capitale RUFA Sapienza Università di Roma Sindaco Roberto Gualtieri Un Mare di Cultura Università Campus Bio-Medico Università Niccolò Cusano Università Roma Tre Università Tor Vergata Zètema Progetto Cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma si accende d’Arte: il 17 maggio torna la Notte dei Musei nei luoghi della cultura capitolina

    13 Maggio 2025

    Parco centrale del laghetto dell’EUR: l’Opera diventa viaggio nel cuore della Città

    13 Maggio 2025

    Scossa nella notte tra i Castelli romani e i Monti Prenestini: paura ma nessun danno

    8 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}