LA STORIA RITORNA NELL’OLIO
Un progetto per valorizzare il patrimonio agricolo e culturale
Anagni si prepara ad accogliere, sabato 17 maggio 2025, una giornata ricca di iniziative legate alla DMO Terre dell’Olio dei Papi, un progetto che affonda le radici nella storia dell’olio e nella politica agraria dello Stato Pontificio. La DMO – acronimo di Destination Management Organization – ha l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso un programma strutturato di ricerca, eventi, promozione e coinvolgimento della comunità locale.
La ricerca storica condotta dalla DMO ha permesso di individuare numerosi paesi della provincia di Frosinone e della provincia di Latina che furono protagonisti delle riforme agrarie legate all’olio nello Stato Pontificio. Un’eredità che oggi si trasforma in occasione di sviluppo e rilancio.
SABATO DI GUSTO E NATURA
In piazza D’Azeglio il mercato della terra con Slow Food
L’appuntamento ad Anagni inizierà alle ore 10.00 in piazza Massimo D’Azeglio con il mercato della terra, promosso in collaborazione con Slow Food Ciociaria e Territori del Cesanese APS, nell’ambito della festa nazionale dello Slow Food Day.
Qui sarà possibile degustare e acquistare i prodotti tipici del paniere agroalimentare locale, selezionati con cura dalle realtà aderenti alla DMO e a Slow Food. Un’occasione unica per avvicinarsi alla qualità e alla biodiversità del territorio.
PASSI TRA STORIA E PAESAGGIO
Trekking urbano con le Indianatrek e degustazione in vigna
Non solo gusto ma anche natura e cultura: durante la giornata sarà possibile partecipare a un trekking cittadino guidato dalle Indianatrek Naturalist Guide. Il percorso attraverserà i luoghi più suggestivi del centro storico di Anagni, fino a raggiungere Casale Ioria, dove i partecipanti potranno degustare i vini della cantina locale, immersi tra i filari.
Un’esperienza pensata per raccontare il paesaggio e le sue connessioni con il lavoro agricolo e la produzione enogastronomica.
TRA ARTE, TURISMO E STORIA
Inaugurazione del pannello artistico e presentazione ufficiale
Nel pomeriggio, sempre in piazza D’Azeglio, sarà inaugurato il pannello turistico realizzato dall’artista Gianluca Campoli, che coniuga estetica e narrazione del territorio. A seguire, alle ore 16.00 presso Palazzo Bacchetti, si terrà la conferenza di presentazione ufficiale della DMO Terre dell’Olio dei Papi.
Sarà un momento chiave per comprendere il percorso che ha portato alla nascita del progetto e per discutere i prossimi obiettivi di sviluppo territoriale, anche grazie alla partecipazione dell’Assessore Regionale Giancarlo Righini.
GIOVANI E FUTURO IN MUSICA
La Alighieri’s Band chiude l’evento tra applausi e speranza
A chiudere la giornata sarà l’esibizione musicale della Alighieri’s Band dell’IIS Dante Alighieri di Anagni. I giovani studenti porteranno sul palco un repertorio coinvolgente, simbolo di come la valorizzazione del territorio passi anche attraverso l’energia e la creatività delle nuove generazioni.