Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano, 700 loculi pagati e mai costruiti: cittadini esasperati da anni di ritardi e varianti
    In evidenza

    Ceccano, 700 loculi pagati e mai costruiti: cittadini esasperati da anni di ritardi e varianti

    dal 2018 il progetto è fermo tra errori progettuali, cavità sotterranee e condotte idriche mai segnalate. Intanto i fondi pubblici si assottigliano, con la speranza che il sindaco che verrà eletto sia veloce nel risolvere la questione
    14 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’attesa lunga sette anni

    Il Comune incassa, i cittadini aspettano

    I loculi sono lì, almeno sulla carta. Da sette anni, a Ceccano, settecento famiglie aspettano invano ciò che hanno già pagato: un posto dove seppellire i propri cari. Il Comune di Ceccano, nel 2018, aveva avviato un progetto per la costruzione di 700 nuovi loculi nel cimitero cittadino.

    Il progetto fu presentato come una risposta concreta al bisogno di spazi cimiteriali e ai tanti cittadini che, fidandosi, versarono anticipatamente le somme richieste. Ma da allora, quei loculi non sono mai stati costruiti. I lavori sono fermi, e le promesse dell’amministrazione si sono lentamente sgretolate insieme alle fondamenta dell’opera.


    Il primo errore: una cavità nascosta

    Le perizie geologiche non vedono ciò che dovrebbero

    La prima battuta d’arresto arriva quando, durante gli scavi iniziali, ci si accorge che nel sottosuolo designato per la costruzione esiste una cavità carsica. Un’anomalia sorprendente, soprattutto considerando che erano state commissionate e pagate tutte le perizie geologiche necessarie, proprio per evitare sorprese. Ma la cavità era lì, sotto gli occhi di tutti — o meglio, sotto i piedi — ma nessuno l’aveva vista. La conseguenza è una perizia di variante, con nuove valutazioni e tempi dilatati. I lavori si fermano. I cittadini, però, non ricevono alcuna comunicazione ufficiale.


    La seconda sorpresa: una condotta Acea

    Una linea idrica ignota blocca tutto

    Quando, dopo lunghi mesi, sembra che si possa ripartire, ecco l’ennesima sorpresa: una condotta idrica di proprietà di Acea, proprio nel mezzo dell’area in cui si dovrebbe edificare. Un’infrastruttura mai segnalata, mai rilevata nei progetti, che obbliga il Comune a un nuovo stop e a ulteriori modifiche al progetto originario. Per spostare quella condotta — di cui nessuno sapeva nulla — sono serviti decine di migliaia di euro di fondi pubblici, sottratti ad altri capitoli di bilancio.


    Lavori fermi e silenzio istituzionale

    Chi ha pagato non ha né loculi né risposte

    Oggi, nel 2025, il cantiere è fermo alle sole fondazioni. Nonostante le promesse, i soldi incassati e le numerose perizie, dei loculi nemmeno l’ombra. I cittadini che hanno anticipato le somme richieste dal Comune, spesso in vista di una necessità impellente, sono stati lasciati senza risposte. Nessuna comunicazione ufficiale, nessuna scadenza certa. Solo silenzi e ritardi. Una vicenda grottesca, che si aggiunge alla lunga lista di opere pubbliche iniziate e mai concluse nel nostro Paese.


    Una beffa che pesa sul bilancio di tutti

    I costi degli errori li paga la collettività

    Oltre al danno morale e civile per le famiglie coinvolte, c’è un danno economico tangibile: per rimediare a errori e sviste, l’amministrazione ha dovuto ricorrere a fondi di bilancio ordinario. Risorse che avrebbero potuto essere destinate a scuole, strade, servizi sociali. Invece, sono servite a correggere quanto non era stato previsto o controllato. Una gestione approssimativa, pagata sia da chi ha sborsato soldi per un loculo mai ricevuto, sia dall’intera cittadinanza.


    Una ferita aperta nella comunità

    I cittadini chiedono verità, tempi e risposte

    A distanza di anni, i cittadini non chiedono più promesse: chiedono verità, chiarezza e tempi certi. La questione dei loculi è diventata simbolo di sfiducia nelle istituzioni, di come la burocrazia e l’improvvisazione possano compromettere anche i bisogni più elementari di una comunità. A Ceccano, dove il tempo sembra essersi fermato insieme ai lavori, il diritto alla sepoltura è diventato un affare sospeso tra carte, varianti e silenzi.

    acea Acea condotta amministrazione Ceccano bilancio comunale caverna Ceccano cimitero Ceccano cimitero nuovo Ceccano cittadini esasperati comune di ceccano condotta idrica edilizia cimiteriale fondazioni loculi fondi pubblici geologia Ceccano gestione risorse pubbliche inchiesta loculi lavori fermi loculi Ceccano loculi non costruiti loculi pagati perizia di variante perizia geologica progetti esecutivi protesta cittadini responsabilità Comune ritardi lavori pubblici ritardi loculi soldi cittadini trasparenza amministrativa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Operazione “Petrolio Dorato”: scoperto traffico illecito di rifiuti, coinvolta anche la provincia di Frosinone

    14 Maggio 2025

    Allarme furti ad Anagni e nel comprensorio: moto rubata e ladri in fuga nella notte

    14 Maggio 2025

    Serie B. Non basta la vittoria sul Sassuolo (0 a 1): il Frosinone va ai play-out

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}