✳️ RINNOVO DELLE CARICHE AL CENTRO ANZIANI
Una partecipazione straordinaria e un segnale di vitalità per l’associazione
Il Centro Anziani di Corso Vittorio Emanuele, cuore pulsante della vita sociale di Anagni, ha vissuto domenica 11 maggio 2025 una giornata particolarmente significativa. Presso la sede sociale si sono infatti svolte le elezioni per il rinnovo delle cariche: un momento importante di democrazia associativa che ha visto un’eccezionale partecipazione. Su 312 iscritti, ben 256 soci hanno espresso il proprio voto, confermando il forte senso di appartenenza e la fiducia nei confronti dell’ente.
L’atmosfera durante la giornata elettorale è stata serena e coinvolgente, con tanti soci che si sono ritrovati per un momento non solo di voto, ma anche di incontro e confronto.
✳️ GIUSEPPE VITI CONFERMATO PRESIDENTE
Ampia maggioranza per la lista della continuità e del rilancio
Alla guida del Centro è stato confermato, con 206 preferenze su 256 voti espressi, Giuseppe Viti, già presidente uscente, che ha raccolto l’ampio consenso degli iscritti grazie al suo operato durante il triennio precedente.
Accanto a lui, entrano a far parte del nuovo Consiglio Direttivo:
- Angela Arditi con 103 voti
- Franco Alessandri con 84 voti
- Armando Renzitti con 71 voti
- Floriana Olevano con 70 voti
“Sono profondamente grato a tutti coloro che mi hanno confermato la loro fiducia – ha dichiarato Giuseppe Viti – questo voto è un riconoscimento del lavoro svolto, ma soprattutto uno stimolo a continuare con impegno. Il nostro Centro è una risorsa preziosa per la città: vogliamo che resti uno spazio di socializzazione, partecipazione e benessere per tutti”.
✳️ TRE ANNI DI ATTIVITÀ E CRESCITA
Un bilancio positivo tra sport, cultura e relazioni
Nel corso dell’ultimo triennio, il Centro Anziani di Anagni – APS, divenuto formalmente associazione autonoma, ha promosso un’ampia gamma di attività, pensate per il benessere fisico, mentale e sociale dei propri associati.
Tra le iniziative più apprezzate si ricordano i pomeriggi danzanti domenicali, le gite sociali, i tornei di Burraco, le scuole di ballo, le attività di nuoto dolce, acquagym, ginnastica posturale e yoga, nonché la partecipazione a progetti culturali e informatici. Iniziative che hanno coinvolto quasi tutti gli iscritti e che hanno fatto superare, nel solo 2025, la soglia delle 320 adesioni.
✳️ UN FUTURO DI PROGETTI E COLLABORAZIONI
L’associazione guarda avanti con entusiasmo e nuove proposte
Il nuovo Direttivo proseguirà lungo il solco tracciato dal mandato precedente, ma con l’intento di implementare nuove attività culturali, ricreative e sociali. Il tutto in un’ottica di apertura, collaborazione con gli enti del territorio e coinvolgimento delle generazioni più giovani.
“La nostra priorità – ha aggiunto Giuseppe Viti – sarà mantenere e garantire accessibilità alle attività, trovando le necessarie risorse attraverso sinergie con istituzioni pubbliche, operatori economici e sponsor privati. Vogliamo un Centro aperto, vivo e sempre più inclusivo”.
Il rinnovato Consiglio Direttivo invita tutti i soci – sia eletti che non – a contribuire attivamente alla vita associativa, nel pieno rispetto dello Statuto e con spirito di lealtà e trasparenza, affinché il Centro continui a essere un punto di riferimento per la comunità cittadina.