Una serata tra parole e note
L’appuntamento culturale si terrà venerdì 16 maggio alla Biblioteca “Luigi Ceci” di Alatri
Il potere evocativo della poesia avvolge Alatri: venerdì 16 maggio alle ore 17, la Biblioteca Comunale “Luigi Ceci” ospiterà l’incontro dal titolo “L’amore allo specchio”, un’occasione speciale per immergersi nelle profondità del sentimento amoroso attraverso la voce di due protagonisti della scrittura poetica contemporanea.
Protagonisti della serata saranno Franco Colella, autore della raccolta “Poesie d’amore”, e Camilla Pulcinelli, autrice del volume “L’infinito in un seme”. I due poeti dialogheranno con il pubblico alternando letture di versi, momenti musicali e uno spazio dedicato alle domande e agli interventi dei presenti.
Poesia come specchio dell’anima
Il tema dell’amore tra emozione, trasformazione e riscoperta del sé
Il titolo dell’incontro, “L’amore allo specchio”, non è casuale. Il focus della serata sarà infatti la poesia come mezzo di espressione emotiva, come racconto dell’esperienza amorosa in tutte le sue sfaccettature: amore come ricerca di sé, amore come incontro con l’altro, ma anche evasione, perdita, ricostruzione.
Attraverso la voce degli autori, i versi prenderanno forma come strumenti capaci di indagare l’interiorità, dando spazio a ciò che spesso rimane celato. Un viaggio nei sentimenti, nella fragilità e nella forza delle relazioni umane.
La poesia che unisce e cura
Un evento di cultura e solidarietà a sostegno delle associazioni M.A.R.I.A. e Medici senza Frontiere
L’incontro non sarà soltanto un momento culturale ma anche un gesto concreto di solidarietà. L’evento, infatti, ha anche uno scopo benefico: sostenere le attività delle associazioni M.A.R.I.A. e Medici senza Frontiere, impegnate quotidianamente nel garantire aiuto umanitario e sostegno alle persone più fragili.
Una raccolta fondi accompagnerà la serata, con l’obiettivo di fare della poesia un ponte verso l’altro, un strumento di promozione del benessere sociale e di costruzione di comunità. L’ingresso è libero e la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare a questo incontro tra cultura, emozione e impegno civile.