Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Primavera tra i banchi: ad Alatri l’Istituto “Sandro Pertini” celebra agricoltura e formazione
    Primo piano

    Primavera tra i banchi: ad Alatri l’Istituto “Sandro Pertini” celebra agricoltura e formazione

    al via la settima edizione della "Festa di Primavera": ospiti le autorità locali e regionali, tra laboratori e innovazione agricola
    14 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN’ALTRA PRIMAVERA DI CONOSCENZA

    Ad Alatri torna la Festa di Primavera tra tradizione, ambiente e innovazione

    Alatri, giovedì 15 maggio 2025 – L’aria fresca della primavera ha portato con sé un’ondata di entusiasmo tra i viali dell’Istituto Superiore Sandro Pertini, dove è andata in scena la settima edizione della “Festa di Primavera”, appuntamento ormai simbolo dell’unione tra formazione scolastica e valorizzazione dell’agricoltura.

    Una giornata che ha messo in mostra il meglio delle attività didattiche, con il coinvolgimento attivo di studenti e docenti in una serie di laboratori aperti a famiglie e cittadini. Al centro dell’evento, il riconoscimento del ruolo strategico che l’agricoltura ricopre oggi: una chiave per leggere il futuro, ma anche uno specchio della nostra storia sociale e culturale.


    UN OSPITE D’ECCEZIONE PER UN EVENTO STRATEGICO

    L’Assessore regionale Giancarlo Righini elogia l’impegno dei giovani

    A testimoniare l’importanza dell’iniziativa, la partecipazione dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, On. Giancarlo Righini, che ha visitato l’Istituto elogiando l’impegno degli studenti e dei docenti. La sua presenza ha sottolineato quanto la politica regionale creda nel valore della formazione tecnica e agricola, investendo concretamente nelle nuove generazioni come motore di sviluppo sostenibile.

    «È fondamentale – ha dichiarato Righini – offrire agli studenti strumenti concreti per affrontare con competenza le sfide del domani. L’agricoltura è un pilastro del nostro territorio e l’istruzione è la chiave per innovarlo».


    UNA SCUOLA CHE COLTIVA IL FUTURO

    Tra orti sinergici, biodiversità e pratiche green

    Durante l’intera giornata, l’Istituto Sandro Pertini si è trasformato in un laboratorio a cielo aperto: le classi hanno mostrato in azione le tecniche di coltivazione, di allevamento, di gestione del territorio, i laboratori di sostenibilità ambientale e le esperienze di riciclo creativo.

    Uno spazio particolare è stato dedicato alle coltivazioni naturali, alla biodiversità e alla trasformazione agroalimentare, fino all’esplorazione dell’orto sinergico, simbolo di un’agricoltura che ascolta e rispetta i tempi della natura.


    SINERGIA TRA ISTITUZIONI E SCUOLA

    Il Comune di Alatri al fianco della formazione

    La riuscita della manifestazione è frutto di una collaborazione sinergica tra l’amministrazione comunale e gli assessorati competenti. Presenti all’evento il delegato all’Ambiente Mattia Santucci, l’Assessore all’Istruzione Simona Pelorossi – che ha definito l’Istituto “una vetrina dell’eccellenza educativa del territorio” – e il Sindaco Maurizio Cianfrocca, che ha ribadito il sostegno dell’ente alla formazione professionale e alla sostenibilità.

    «L’Istituto Pertini – ha affermato Simona Pelorossi – dimostra come tradizione e innovazione possano convivere nella costruzione di un’Italia che sa guardare avanti».

    “L’istituto agrario riveste un’importanza cruciale per il nostro territorio –
    sottolinea l’assessore FDi alla pubblica istruzione Pelorossi – poiché permette di coniugare tradizione ed innovazione con la prospettiva di una crescita complessiva del comparto agricolo a beneficio dei nostri territori. Il Pertini è un vero fiore all’occhiello della nostra città e della nostra Provincia, ciò è attestato anche dalla nascita all’interno del plesso di una vera e propria azienda agricola gestita dagli studenti, con la supervisione del corpo docente, in ogni sua fase. Un fattore non di poco conto, poiché all’interno di un’economia e di un mercato in continua evoluzione non si può pensare di insegnare ai ragazzi soltanto la tecnica ma è indispensabile fornire loro anche gli strumenti per una gestione manageriale consapevole. Un’occasione imperdibile per scoprire i numerosi sbocchi professionali offerti dall’istituto in un settore appetibile sempre più in crescita”.

    agricoltura agroalimentare alatri allevamento Biodiversità coltivazioni naturali economia verde educazione ambientale eventi scolastici festa di primavera formazione scolastica gestione del territorio giancarlo righini giovani e agricoltura Istituto Superiore Sandro Pertini istruzione tecnica laboratori didattici mattia santucci maurizio cianfrocca nuove generazioni orto sinergico regione lazio riciclo creativo scuola e ambiente scuola e innovazione Simona Pelorossi sostenibilità ambientale tecniche agricole territorio e cultura tradizione agricola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni in finale agli ANTER Green Awards

    14 Maggio 2025

    Anagni riscopre l’Oro Verde: torna la DMO Terre dell’Olio dei Papi tra storia, gusto e cultura

    14 Maggio 2025

    “L’amore allo specchio”: poesia, musica e solidarietà alla Biblioteca “Luigi Ceci” di Alatri

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}