Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Giornata a porte aperte” al Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone: studenti e istituzioni insieme contro la violenza
    Primo piano

    “Giornata a porte aperte” al Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone: studenti e istituzioni insieme contro la violenza

    lunedì 20 maggio, nell’atrio dell’Università degli Studi di Cassino – sede di Frosinone, un incontro di sensibilizzazione aperto a tutti
    15 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’Università che ascolta, accoglie, protegge

    A Frosinone un evento aperto per dire no alla violenza e presentare i servizi del Centro Antiviolenza

    Lunedì 20 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, l’atrio dell’Università degli Studi di Cassino – sede di Frosinone ospiterà la “Giornata a porte aperte” del Centro Antiviolenza Universitario, un’importante occasione di confronto, informazione e sensibilizzazione contro ogni forma di violenza di genere.

    L’evento, pensato come un incontro pubblico e partecipativo, è promosso con il supporto di DiSCo Lazio – Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza, in collaborazione con l’associazione APS Calcutta e con il coordinamento dell’Ateneo cassinate, nell’ambito delle iniziative istituzionali dedicate alla tutela delle studentesse e degli studenti.


    L’onda rossa della consapevolezza

    Le scarpe rosse come simbolo universale del rifiuto della violenza sulle donne

    A dare forza visiva all’iniziativa il simbolo scelto per la locandina promozionale dell’evento: scarpe rosse disseminate simbolicamente nello spazio dell’ateneo: un potente richiamo alle tante, troppe, storie di violenza domestica, abusi e femminicidi, e al tempo stesso un grido silenzioso per un futuro libero dalla paura.

    Un’immagine evocativa e toccante, che accompagna l’obiettivo dell’incontro: presentare il Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone, illustrarne i servizi, l’accesso gratuito, il ruolo di supporto e accoglienza per chi vive situazioni di disagio o minaccia, e rafforzare una cultura del rispetto, dell’ascolto e della prevenzione.


    Un presidio stabile per i diritti e la dignità

    Il Centro Universitario come punto di riferimento per l’intera comunità accademica

    Nato per essere un luogo di ascolto e protezione, il Centro Antiviolenza Universitario della sede di Frosinone è un presidio attivo per contrastare la violenza di genere, offrendo supporto psicologico, legale e sociale a chi ne ha bisogno.

    La sua presenza all’interno dell’ateneo rappresenta un segnale concreto dell’impegno delle istituzioni universitarie, che non solo educano, ma si prendono cura del benessere integrale delle persone che vivono e attraversano lo spazio universitario.

    Iniziative come quella del 20 maggio servono anche a rompere il silenzio, a costruire reti di solidarietà, e a rafforzare il legame tra formazione e responsabilità sociale.

    20 maggio 2025 aps calcutta ascolto e protezione Centro Antiviolenza Universitario centro contro la violenza comunità accademica contrasto violenza cultura del rispetto difesa della dignità diritti delle donne diritti umani DiSCo Lazio educazione al rispetto eventi universitari femminicidio frosinone Giornata a porte aperte inclusione universitaria pari opportunità scarpe rosse sede universitaria Frosinone sensibilizzazione studenti sicurezza studentesca studenti Frosinone supporto legale supporto psicologico tutela studentesse università di cassino università e diritti violenza di genere violenza sulle donne
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furti in serie a Ferentino e Frosinone: l’arrestato è un cittadino egiziano già sottoposto a divieto di dimora

    15 Maggio 2025

    “Ti Presento Fido”: i cani insegnano il rispetto nelle scuole di Piglio, Serrone, Filettino e Trevi nel Lazio

    15 Maggio 2025

    Ilaria Ippoliti emozia con la storia della nonna Lorenza Gizzi e dell’ONAOMAC

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}