Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone
    In evidenza

    Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone

    l'autore de "Il genio di Giovanni Falcone" ospite del Secondo Istituto Comprensivo di Anagni: un messaggio forte contro le mafie e per la cultura della legalità
    15 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un incontro che lascia il segno

    Gli studenti del Secondo Comprensivo di Anagni a lezione di legalità con Catello Maresca

    Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala teatro della sede legale del Secondo Istituto Comprensivo di Anagni, un evento carico di significato: il magistrato e scrittore Catello Maresca ha incontrato gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado dei plessi di San Magno, Pantanello e Sgurgola, accompagnato dalla dirigente scolastica prof.ssa Daniela Germano.

    L’incontro, inserito nel contesto dei progetti di Educazione civica previsti dal Piano Triennale dell’Offerta Formativa, ha rappresentato un’importante occasione di confronto per le giovani generazioni sul tema della legalità e dell’impegno civile, partendo dalla lettura dell’ultima opera del giudice: Il genio di Giovanni Falcone. Prima il dovere, edito da U.N.I.C.A.


    Falcone, la memoria e l’impegno

    Maresca racconta il suo ultimo libro tra emozione, dialogo e consapevolezza

    Autore di numerosi volumi dedicati alla lotta alla criminalità organizzata, Catello Maresca, magistrato dal 1999, è noto per aver catturato il boss Michele Zagaria, primula rossa del clan dei Casalesi, e per aver contribuito all’arresto di oltre mille mafiosi, tra cui Giuseppe Setola. Nella sua carriera editoriale si ricordano: L’ultimo bunker (2012), Male capitale (2016), NCO. Le radici del male (2021), La banalità della mafia (2022) e Lo Stato vince sempre (2023).

    La sua ultima fatica letteraria, Il genio di Giovanni Falcone, ha rappresentato il filo conduttore dell’incontro con i ragazzi. Un testo intenso, accessibile, costruito per coinvolgere anche chi della mafia sa poco, ma vuole capire.


    Un dialogo aperto e partecipato

    Gli studenti protagonisti di un confronto profondo e appassionato

    Moderato dalla prof.ssa Michelangeli, referente per l’Educazione civica, l’incontro ha visto la partecipazione attiva di studenti e docenti, insieme alla dott.ssa Chiara Stavole, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Anagni, e al prof. Antonio Corsi, sindaco della città di Sgurgola.

    Il dott. Maresca ha dialogato direttamente con i ragazzi, ponendo domande, stimolando riflessioni, condividendo ricordi legati a Giovanni Falcone, Tommaso Buscetta, nonna Betta, don Diana e altre figure simboliche della lotta alla mafia. Un momento toccante è stato rappresentato dalla proiezione di un video commemorativo sul 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci.


    Legalità come felicità

    Il messaggio potente di Maresca: “Solo chi è felice è libero e onesto”

    Tra i concetti più potenti condivisi da Catello Maresca, spicca il legame tra felicità e legalità: “È proprio la felicità che rende l’uomo libero e gli permette di vivere onestamente”, ha affermato il magistrato, sottolineando come la lotta alle mafie debba partire dalle persone, dai valori e dalla cultura.

    Un messaggio ribadito anche nei momenti finali dell’incontro, con la lettura interpretata di brani scelti dal libro da parte degli studenti, che hanno colto l’occasione per porre numerose domande sul lavoro del giudice e sulle sue esperienze più significative.


    L’eredità di Falcone

    “La mafia è un fatto umano, ha un inizio e avrà anche una fine”

    Il grande insegnamento di Giovanni Falcone, ricordato attraverso una delle sue frasi più celebri, ha fatto da sigillo all’incontro: “La mafia non è affatto invincibile, è un fatto umano e, come tutti i fatti umani, ha un inizio e avrà anche una fine.”

    I libri di Catello Maresca sono pubblicati da U.N.I.C.A. – Unione Nazionale Italiana della Cultura Antimafia, associazione presieduta dal dott. Raffaele Aiello, che riunisce uomini e donne cresciuti nel mito di Falcone, Borsellino, Livatino, don Pino Puglisi, don Diana, Giancarlo Siani, Peppino Impastato. Una comunità convinta che la lotta alle mafie debba coinvolgere tutta la società civile, ogni giorno.

    Anagni scuola antonio corsi Capaci 1992 Catello Maresca chiara stavole cultura della legalità daniela germano dialogo studenti magistrato educazione alla cittadinanza educazione civica felicità e legalità giovani e antimafia giovanni falcone Giuseppe Setola il genio di Giovanni Falcone incontro legalità scuole legalità libro Catello Maresca lotta alla mafia mafia Michelangeli michele zagaria scuola media Anagni Secondo Istituto Comprensivo di Anagni strage di capaci studenti Anagni U.N.I.C.A. Unione Nazionale Italiana Cultura Antimafia video commemorativo Falcone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    “Ponti…e punti di connessione”: OLTRE ODV sulla consapevolezza dell’autismo

    15 Maggio 2025

    Furti in serie a Ferentino e Frosinone: l’arrestato è un cittadino egiziano già sottoposto a divieto di dimora

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}