Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro
    Politica

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    grande partecipazione e attenzione da parte dei lavoratori durante l'iniziativa promossa da Filctem Cgil, Cgil Roma e Lazio e Cgil Frosinone-Latina per sostenere i "5 Sì" referendari
    15 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una tappa fondamentale nel cuore produttivo del Lazio

    Il Polo industriale di Anagni accoglie il Tour delle 500 promosso da Filctem Cgil

    Il Polo industriale di Anagni, uno dei più importanti presidi produttivi della provincia di Frosinone, ha fatto da cornice a una delle tappe più significative del Tour delle 500, promosso dalla Filctem Cgil per sostenere i referendum sul lavoro. L’iniziativa, parte della campagna nazionale “5 Sì per il lavoro”, ha visto la partecipazione di rappresentanti sindacali, delegati e tanti lavoratori, protagonisti di una giornata intensa di confronto e informazione.

    Ad accompagnare la tappa anagnina del tour, i vertici regionali e provinciali della Cgil: Natale Di Cola, segretario della Cgil di Roma e Lazio, e Giuseppe Massafra, segretario della Cgil Frosinone-Latina. Insieme a loro, anche Francesco Cribari, segretario della Filctem Cgil Frosinone-Latina, che ha coordinato l’iniziativa.


    Diritti da difendere e da conquistare

    Al centro dell’incontro i temi della sicurezza, della dignità e della stabilità sul lavoro

    Durante l’incontro, svoltosi alla presenza di numerosi delegati e lavoratori del territorio, è stata ribadita la centralità dei quesiti referendari e il ruolo strategico della partecipazione attiva dei lavoratori. I promotori hanno sottolineato come il voto ai cinque referendum rappresenti un’opportunità concreta per rafforzare i diritti, migliorare le condizioni di lavoro e rendere più sicuri e dignitosi i luoghi di produzione.

    L’iniziativa è proseguita con volantinaggi e momenti informativi all’interno delle principali fabbriche del polo industriale, dove sono stati distribuiti materiali esplicativi sui contenuti e le finalità dei referendum.


    Una risposta forte e consapevole dai lavoratori

    Francesco Cribari: “I lavoratori si sentono finalmente ascoltati”

    «Abbiamo ricevuto grande soddisfazione da parte dei lavoratori — ha dichiarato Francesco Cribari —. Hanno accolto con entusiasmo i volantini, ringraziandoci per l’informazione ricevuta e per l’attenzione alle loro condizioni. Si sentono finalmente ascoltati. Questi referendum, se raggiungeranno il quorum, possono garantire maggiore sicurezza, dignità e stabilità nei luoghi di lavoro».

    Il segretario della Filctem Cgil Frosinone-Latina ha quindi rinnovato l’invito a tutti i cittadini e lavoratori a partecipare attivamente, esercitando questo fondamentale strumento di democrazia e votando 5 Sì ai quesiti referendari.


    Un sindacato in movimento per un futuro più giusto

    La Cgil rafforza il dialogo diretto con i territori e punta su informazione e partecipazione

    Con il Tour delle 500, la Cgil dimostra ancora una volta la propria volontà di essere presente nei luoghi dove il lavoro si vive ogni giorno, tra le linee di produzione e negli spazi comuni delle fabbriche. Un sindacato che non resta chiuso nei palazzi ma sceglie il dialogo, l’ascolto e la condivisione con i lavoratori, per costruire insieme un futuro più equo e sicuro.

    Il Polo industriale di Anagni ha risposto con partecipazione e consapevolezza, confermandosi non solo un motore economico del territorio, ma anche un luogo vivo di democrazia, solidarietà e coscienza civica.

    5 Sì cgil CGIL Frosinone-Latina CGIL Roma e Lazio condizioni di lavoro consultazione popolare democrazia partecipativa dignità diritti dei lavoratori fabbriche filctem cgil Francesco Cribari frosinone Giuseppe Massafra lavoratori lazio legalità mobilitazione sindacale Natale Di Cola partecipazione Polo industriale di Anagni referendum sul lavoro sicurezza sul lavoro sindacato sindacato in movimento solidarietà stabilità lavorativa tour delle 500 tutela del lavoro volantinaggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti ad Anagni: emozione e legalità nel nome di Giovanni Falcone

    15 Maggio 2025

    Frosinone e il mare più vicini: dal 9 giugno parte il nuovo collegamento Co.Tra.L. per Terracina

    15 Maggio 2025

    Infrastrutture strategiche per il Frusinate: parte il Comitato per lo sviluppo sostenibile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}