Una tappa fondamentale nel cuore produttivo del Lazio
Il Polo industriale di Anagni accoglie il Tour delle 500 promosso da Filctem Cgil
Il Polo industriale di Anagni, uno dei più importanti presidi produttivi della provincia di Frosinone, ha fatto da cornice a una delle tappe più significative del Tour delle 500, promosso dalla Filctem Cgil per sostenere i referendum sul lavoro. L’iniziativa, parte della campagna nazionale “5 Sì per il lavoro”, ha visto la partecipazione di rappresentanti sindacali, delegati e tanti lavoratori, protagonisti di una giornata intensa di confronto e informazione.
Ad accompagnare la tappa anagnina del tour, i vertici regionali e provinciali della Cgil: Natale Di Cola, segretario della Cgil di Roma e Lazio, e Giuseppe Massafra, segretario della Cgil Frosinone-Latina. Insieme a loro, anche Francesco Cribari, segretario della Filctem Cgil Frosinone-Latina, che ha coordinato l’iniziativa.
Diritti da difendere e da conquistare
Al centro dell’incontro i temi della sicurezza, della dignità e della stabilità sul lavoro
Durante l’incontro, svoltosi alla presenza di numerosi delegati e lavoratori del territorio, è stata ribadita la centralità dei quesiti referendari e il ruolo strategico della partecipazione attiva dei lavoratori. I promotori hanno sottolineato come il voto ai cinque referendum rappresenti un’opportunità concreta per rafforzare i diritti, migliorare le condizioni di lavoro e rendere più sicuri e dignitosi i luoghi di produzione.
L’iniziativa è proseguita con volantinaggi e momenti informativi all’interno delle principali fabbriche del polo industriale, dove sono stati distribuiti materiali esplicativi sui contenuti e le finalità dei referendum.
Una risposta forte e consapevole dai lavoratori
Francesco Cribari: “I lavoratori si sentono finalmente ascoltati”
«Abbiamo ricevuto grande soddisfazione da parte dei lavoratori — ha dichiarato Francesco Cribari —. Hanno accolto con entusiasmo i volantini, ringraziandoci per l’informazione ricevuta e per l’attenzione alle loro condizioni. Si sentono finalmente ascoltati. Questi referendum, se raggiungeranno il quorum, possono garantire maggiore sicurezza, dignità e stabilità nei luoghi di lavoro».
Il segretario della Filctem Cgil Frosinone-Latina ha quindi rinnovato l’invito a tutti i cittadini e lavoratori a partecipare attivamente, esercitando questo fondamentale strumento di democrazia e votando 5 Sì ai quesiti referendari.
Un sindacato in movimento per un futuro più giusto
La Cgil rafforza il dialogo diretto con i territori e punta su informazione e partecipazione
Con il Tour delle 500, la Cgil dimostra ancora una volta la propria volontà di essere presente nei luoghi dove il lavoro si vive ogni giorno, tra le linee di produzione e negli spazi comuni delle fabbriche. Un sindacato che non resta chiuso nei palazzi ma sceglie il dialogo, l’ascolto e la condivisione con i lavoratori, per costruire insieme un futuro più equo e sicuro.
Il Polo industriale di Anagni ha risposto con partecipazione e consapevolezza, confermandosi non solo un motore economico del territorio, ma anche un luogo vivo di democrazia, solidarietà e coscienza civica.