Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari
    Primo piano

    “Nessuno viene lasciato indietro”: a Piglio una panchina lilla per rompere il silenzio sui disturbi alimentari

    il 16 maggio una giornata di sensibilizzazione con ASL Frosinone e Fenice Lazio ODV: esperti, testimonianze e un segno concreto di vicinanza
    15 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un gesto che parla

    A Piglio si inaugura la Panchina Lilla, simbolo di ascolto e consapevolezza

    Un colore tenue ma carico di significato: è il lilla della panchina che sarà inaugurata venerdì 16 maggio 2025 a Piglio, nei giardini di Piazza Falcone Borsellino, in occasione della Giornata di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, intitolata “Nessuno viene lasciato indietro…”, nasce dalla collaborazione tra il Comune di Piglio, la Regione Lazio, la ASL di Frosinone e l’associazione Fenice Lazio ODV.

    Un gesto simbolico ma potente, che vuole accendere i riflettori su un fenomeno ancora troppo spesso sommerso, fatto di silenzi, sofferenze invisibili e battaglie quotidiane.


    Una rete che sostiene

    Professionisti, istituzioni e familiari insieme per combattere i disturbi alimentari

    La giornata si aprirà alle ore 9:30 con i saluti istituzionali ai giardini di Piazza Falcone Borsellino, cui seguirà, alle ore 10:00, l’incontro nella Sala Eureka, dove interverranno numerosi specialisti della ASL di Frosinone, tra cui il direttore generale dott. Arturo Cavaliere, il direttore del DSMPD dott. Rufo Donato, la responsabile della UOSDDCA dott.ssa Franca Marzella, e la psichiatra dott.ssa Stefania Caperna.

    Accanto a loro, figure fondamentali nel percorso di cura e sostegno: la assistente sociale dott.ssa Stefania Miele, la dietista dott.ssa Mariaeva Valentini, la psicologa dott.ssa Rossana Leonardi, la coordinatrice del Laboratorio Creativo dott.ssa Romina Quaglieri e la nutrizionista dott.ssa Giada Meloni.

    Una rete professionale ampia e competente che testimonia l’importanza di un approccio multidisciplinare alla cura dei disturbi alimentari.


    La forza della testimonianza

    Dalla voce dei familiari, un invito alla speranza

    Alla giornata prenderanno parte anche i rappresentanti dell’associazione dei familiari Fenice Lazio ODV, con la presidente Daniela Bevino, la vicepresidente Anna Parasachhi e la tesoriera Manlio dell’Ariccia. Le loro storie, assieme a quelle dei pazienti e dei loro cari, offriranno un’occasione rara di ascolto e confronto, capace di restituire umanità e speranza a chi ancora vive nel buio.

    Un momento che promette di essere toccante e autentico, fatto di esperienze vissute, dolori condivisi e piccoli, grandi passi verso la guarigione.


    Una comunità che accoglie

    L’invito è aperto a tutta la cittadinanza

    L’iniziativa è aperta a tutti: “È gradita la partecipazione della cittadinanza” – si legge sulla locandina. Perché solo attraverso il coinvolgimento collettivo si può davvero cambiare la narrazione attorno ai disturbi del comportamento alimentare, rompendo lo stigma e costruendo una comunità più consapevole, empatica e preparata.

    Anna Parasachhi Arturo Cavaliere asl frosinone comune di piglio comunità e salute cura dei disturbi alimentari Daniela Bevino disturbi del comportamento alimentare eventi ASL Frosinone Fenice Lazio ODV Franca Marzella Giada Meloni giornata di sensibilizzazione inclusione sociale Manlio dell’Ariccia Mariaeva Valentini nutrizione panchina lilla Piglio Piazza Falcone Borsellino Piglio prevenzione disturbi alimentari psicologia regione lazio Romina Quaglieri Rossana Leonardi Rufo Donato Sala Eureka Piglio salute mentale sensibilizzazione disturbi alimentari sostegno ai familiari Stefania Caperna Stefania Miele supporto psicologico testimonianze disturbi alimentari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa”: ad Anagni un workshop gratuito per avviare e finanziare progetti di imprenditoria femminile

    15 Maggio 2025

    “Giornata a porte aperte” al Centro Antiviolenza Universitario di Frosinone: studenti e istituzioni insieme contro la violenza

    15 Maggio 2025

    Ilaria Ippoliti emozia con la storia della nonna Lorenza Gizzi e dell’ONAOMAC

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}