Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Rifondazione Comunista sostiene i cinque “sì” ai Referendum: il Circolo “Alta Valle del Sacco” in campo tra Anagni e Ferentino
    Politica

    Rifondazione Comunista sostiene i cinque “sì” ai Referendum: il Circolo “Alta Valle del Sacco” in campo tra Anagni e Ferentino

    parte la mobilitazione dei militanti per il lavoro e la cittadinanza: banchetti informativi e volantinaggi per spingere al voto l’8 e 9 giugno
    15 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una battaglia per il lavoro e i diritti

    Il Circolo “Alta Valle del Sacco” di Rifondazione Comunista scende in campo per i Referendum

    Unire i territori, rafforzare la cittadinanza attiva e rilanciare i diritti nel mondo del lavoro: con questi obiettivi il Circolo “Alta Valle del Sacco” del Partito della Rifondazione Comunista ha annunciato la propria adesione ufficiale ai Comitati Referendari di Anagni e Ferentino, per sostenere la campagna referendaria del prossimo 8 e 9 giugno 2025.

    Nel solco dell’impegno portato avanti a livello nazionale da Rifondazione Comunista, il Circolo locale si prepara a partecipare in maniera attiva alla mobilitazione territoriale a favore del “Sì” ai cinque quesiti referendari, quattro dei quali riguardano il lavoro e uno la cittadinanza.


    Cinque Sì per cambiare il Paese

    L’obiettivo è abrogare norme che precarizzano il lavoro e rallentano l’accesso alla cittadinanza

    I Referendum sono di tipo abrogativo: si chiede dunque di eliminare norme attualmente in vigore votando “Sì”. Perché i risultati siano validi, è necessario raggiungere il quorum del 50% più uno degli aventi diritto al voto.

    I temi toccati sono cruciali: reintegro per chi viene licenziato senza giusta causa, risarcimenti in caso di licenziamento illegittimo, riduzione della precarietà e limitazione dei contratti a termine, maggiore protezione in caso di infortuni sul lavoro e cittadinanza più veloce per chi vive regolarmente in Italia. Una piattaforma referendaria che, come sottolineano i promotori, punta a restituire dignità e garanzie a milioni di lavoratori e lavoratrici.


    Volantinaggi e informazione nei quartieri

    Mercati e periferie al centro della mobilitazione militante del Circolo “Alta Valle del Sacco”

    Per promuovere la conoscenza dei quesiti e contrastare la disinformazione, il Circolo “Alta Valle del Sacco” ha previsto una serie di iniziative pubbliche. Sabato 17 maggio, i militanti saranno presenti con un banchetto informativo al Mercato di Via Borsellino a Ferentino, dalle 10 alle 12.

    Nel pomeriggio dello stesso giorno, si sposteranno in alcuni quartieri periferici di Anagni, portando materiali informativi e dialogando direttamente con la cittadinanza. Un’attività che, sottolineano dal Circolo, rappresenta “una forma concreta di partecipazione popolare, che vuole contrastare lo squilibrio sociale partendo dai territori”.


    Contro precarietà e ingiustizie

    Rifondazione Comunista rilancia l’impegno per un lavoro stabile e diritti garantiti

    Secondo il Partito della Rifondazione Comunista, questi Referendum rappresentano “un passo avanti necessario contro il lavoro precario e insicuro che oggi affligge migliaia di giovani e lavoratori in tutta Italia”.

    Per i militanti del Circolo “Alta Valle del Sacco”, la partecipazione attiva alla campagna referendaria è una naturale estensione dell’impegno politico quotidiano: “informarsi, votare e organizzarsi sono gli strumenti più efficaci per ribaltare una narrazione fondata sulla rassegnazione e rilanciare una nuova stagione di diritti”.

    8 giugno 2025 9 giugno 2025 abrogazione leggi anagni banchetti informativi campagna referendaria Circolo Alta Valle del Sacco cittadinanza comitati referendari contratti a termine diritti diritto di voto ferentino giovani giustizia sociale infortuni sul lavoro lavoratori lavoro licenziamento Mercato Via Borsellino militanza partecipazione periferie prc precariato quorum referendum reintegro rifondazione comunista sicurezza volantinaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ilaria Ippoliti emozia con la storia della nonna Lorenza Gizzi e dell’ONAOMAC

    15 Maggio 2025

    Il Convitto “Regina Margherita” di Anagni in finale agli ANTER Green Awards

    14 Maggio 2025

    Frosinone, i consiglieri di FutuRa disertano il Consiglio: “no alla censura sull’ambiente”

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}