Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma Capannelle. Incendio doloso in un casale disabitato: denunciati quattro minorenni
    Roma e Provincia

    Roma Capannelle. Incendio doloso in un casale disabitato: denunciati quattro minorenni

    fermati dai Carabinieri della Stazione Roma Appia mentre davano fuoco a una struttura dell’INPS in zona Capannelle. Danni contenuti, nessun ferito; "ci annoiavamo"
    15 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Fuoco nel silenzio

    Quattro giovanissimi denunciati dai Carabinieri per incendio doloso

    La noia può diventare pericolosa. Lo sanno bene i Carabinieri della Stazione Roma Appia, intervenuti nella serata dell’11 maggio in via del Calice, nel quartiere Capannelle, a Roma, dove hanno sorpreso quattro ragazzi romani, tra i 13 e i 16 anni, intenti ad appiccare un fuoco all’interno di una struttura disabitata di proprietà dell’INPS.

    L’edificio, da tempo abbandonato, si è trasformato per i giovani in un “parco giochi” improvvisato, dove la fiamma dell’imprudenza ha rischiato di trasformarsi in tragedia. A lanciare l’allarme è stata una chiamata al 112, che ha attivato immediatamente l’intervento delle forze dell’ordine.


    Il casale dell’INPS a rischio

    Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco scongiura il peggio

    All’arrivo dei Carabinieri, le fiamme erano già visibili all’interno dell’immobile. I Vigili del Fuoco, allertati subito dopo, hanno domato rapidamente l’incendio che ha danneggiato solo parzialmente alcuni arredi presenti all’interno del casale. Fortunatamente, non si registrano feriti né danni alle strutture circostanti.

    La scena che si è presentata agli operatori del soccorso è stata quella di un luogo abbandonato trasformato in rifugio per l’incoscienza giovanile. I quattro minorenni, fermati sul posto, hanno candidamente ammesso di aver appiccato il fuoco “per gioco”, spinti dalla noia.


    Denuncia e riaffido alle famiglie

    La Procura per i Minorenni di Roma indaga sul gesto

    I giovani sono stati identificati e denunciati alla Procura della Repubblica per i Minorenni di Roma con l’accusa di incendio doloso. Dopo le formalità di rito, sono stati riaffidati alle rispettive famiglie.

    Un episodio che, seppur risoltosi senza gravi conseguenze, accende i riflettori su una piaga sociale sempre più diffusa: il disagio e la mancanza di stimoli tra i giovanissimi in contesti urbani. Quando la noia diventa una miccia accesa, serve un intervento non solo repressivo, ma anche educativo e preventivo.

    abbandono strutture allarme 112 Carabinieri Roma Appia casale disabitato casale INPS cronaca nera cronaca Roma delinquenza giovanile denuncia minori disagio giovanile fiamme a Capannelle fuoco appiccato giovani piromani giustizia minorile incendi dolosi Roma incendio doloso incendio per noia incendio Roma 11 maggio inps intervento forze dell’ordine minorenni denunciati Procura per i Minorenni quartiere Capannelle ragazzi romani reati minori roma sicurezza urbana struttura pubblica vandalismo via del Calice vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Furti in serie a Ferentino e Frosinone: l’arrestato è un cittadino egiziano già sottoposto a divieto di dimora

    15 Maggio 2025

    Evade dai domiciliari e rapina un supermercato: 29enne arrestato a Ciampino dai Carabinieri

    14 Maggio 2025

    Roma, premiata la Quinta B dell’Istituto Comprensivo “Alberto Manzi”: talento e magnetismo nella gara “Eureka! Funziona!”

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}