Una gara tra sport e tradizione
A Fumone torna la Cronoscalata, sabato 17 maggio seconda edizione
Sabato 17 maggio, il borgo di Fumone si prepara ad accogliere la seconda edizione della “Cronoscalata Città di Fumone”, evento ciclistico giovanile che rappresenta una delle manifestazioni sportive più attese della stagione. A organizzare l’iniziativa è la Velosport Ferentino Ciclisti Sorani, con la collaborazione attiva del Comune di Fumone, della Pro Loco cittadina e della Polizia Municipale.
L’iniziativa, che si svolge in uno dei borghi più suggestivi della provincia di Frosinone, unirà lo sport alla promozione del territorio, attirando visitatori, appassionati e famiglie. Una vera festa delle due ruote, tra impegno agonistico e spirito di comunità.
Sfida a cronometro tra salite e paesaggi
Percorso unico e partecipazione da tutto il Centro Italia
La cronoscalata si svilupperà lungo un percorso di 4,6 km, con arrivo nel centro storico del paese. Il tracciato, completamente rinnovato rispetto all’anno precedente, metterà alla prova le doti di resistenza e tecnica dei giovani ciclisti delle categorie Allievi ed Esordienti, su pendenze impegnative e panorami mozzafiato.
Atleti provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise e Campania si daranno battaglia per conquistare il gradino più alto del podio in un contesto agonistico ma allo stesso tempo formativo e inclusivo.
Una gara, tre titoli in palio
Campionato Regionale, Provinciale e Gran Premio “Ciclisti Oggi e Domani”
La manifestazione sarà valida come Campionato Regionale Allievi e Allieve del Lazio, nonché Campionato Provinciale di Frosinone per la stessa categoria, grazie alla collaborazione con FCI Lazio e il Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana.
Inoltre, l’edizione 2025 sarà anche il 1° Gran Premio “Ciclisti Oggi e Domani”, una nuova realtà associativa che sostiene il ciclismo giovanile e che affianca da tempo le attività promosse dalla Velosport Ferentino, presieduta da Walter Cardarilli.
La parola agli organizzatori
Il sindaco Matteo Campoli: “Fumone è orgogliosa di questa gara”
Soddisfazione e entusiasmo nelle parole del sindaco di Fumone, Matteo Campoli, che ha sottolineato come “il ciclismo sia uno sport che richiama attenzione, visitatori e valori sani. Come lo scorso anno, ci aspettiamo una giornata di grande partecipazione”.
Ringraziamenti sono arrivati anche dal vice sindaco Fabio Del Monte e dalla Pro Loco, che si sono spesi attivamente per la riuscita dell’evento. Il presidente della Velosport Ferentino, Walter Cardarilli, ha evidenziato “la grande collaborazione tra enti locali, società e sponsor, uniti nel promuovere il ciclismo giovanile in totale sicurezza e con spirito di squadra”.