Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma
    Cultura e spettacoli

    Premio Emanuele Morganti 2025, la cultura come riscatto: premiati studenti da Alatri a Roma

    All’IIS Pertini la quarta edizione del concorso letterario dedicato a Emanuele Morganti. Tra i vincitori anche un giovane detenuto di Frosinone
    16 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un premio che unisce memoria e futuro

    A scuola, nel nome di Emanuele Morganti, per celebrare i sogni e le parole dei giovani

    È tornato a riempire di emozioni l’auditorium dell’IIS Pertini di Alatri il Premio Morganti, giunto alla sua quarta edizione e dedicato alla memoria di Emanuele Morganti, l’ex studente brutalmente ucciso nel 2017.

    L’evento, patrocinato dal Comune di Alatri, ha visto la partecipazione di 67 studenti provenienti da sei istituti superiori e licei di Alatri, Frosinone, Fiuggi e Roma. Un momento intenso e partecipato, che ha coniugato scrittura creativa, memoria civile e valorizzazione del talento giovanile, con un tema quanto mai evocativo: “Sogno”.


    Poesie e racconti per ricordare

    Premiati i migliori testi tra versi e narrazione

    A trionfare nella sezione poesia è stato Luca Martinelli dell’IIS Pertini di Alatri con il testo “Oltre l’orologio”. Secondo posto per Anna Grande del Liceo Pietrobono di Alatri, seguita da Roberto Carini dell’IIS Einstein-Bachelet di Roma.

    Per la sezione racconti, il primo premio è andato a Lorenzo Lanzuisi dell’IPSSEOA Buonarroti di Fiuggi con “Ti bastan poche briciole”. Al secondo posto il gruppo composto da Eva Bruni, Marina Chibbaro, Riccardo Mattia e Manuel Spaziani dell’IIS Volta di Frosinone, seguiti da Anna Kryvenko, sempre del Buonarroti di Fiuggi.


    Menzioni speciali e storie che colpiscono

    Un detenuto tra i premiati: il potere salvifico della parola

    Tra i momenti più significativi, la consegna dell’attestato di merito a Daniel Proietti, unico studente detenuto presso la Casa circondariale di Frosinone, iscritto all’IPSSEOA Buonarroti di Fiuggi. Un riconoscimento che ha commosso il pubblico e ricordato quanto la cultura possa essere strumento di riscatto personale e sociale.

    Menzioni speciali sono andate anche a Federico D’Andrea e Chiara Pantano del Pietrobono, oltre che a Roberto Meloni e Elisabetta Pannunzi del Buonarroti.


    Una cerimonia condivisa

    In tanti per sostenere il premio e la memoria di Emanuele

    A condurre la cerimonia Elisa Cittadini e Daniele Vicari, regista e da sempre vicino alla famiglia Morganti, insieme al comitato organizzatore composto da Alba Lisa Mazzocchia, Gianni Ricciotti dell’associazione Insieme Alatri odv, Maria Scerrato, Alberto Frasca, Eleonora Minnucci, Simona Ferrante, Davide Toffoli e Luisa Ferretti.

    Presenti anche il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, e la direttrice della Casa circondariale, Anna Del Villano, alla quale sono andati i ringraziamenti per l’apertura ai detenuti del concorso.


    Sogno, parole, memoria

    Premi, letture e un messaggio che guarda al domani

    Dopo la consegna dei premi, si è passati alla lettura delle opere vincitrici e alla distribuzione degli attestati di partecipazione. Non sono mancati i ringraziamenti ufficiali a enti e sponsor: tra gli altri, il Lual Bleisure Hotel di Pofi, Otovision, la Farmacia San Benedetto di Alatri, l’Avis Alatri, l’associazione Prometeo APS, il gruppo di attori guidati da Daniele Vicari, Vinicio Marchioni e Milena Mancini, e la Tipografia Acropoli.

    Un pensiero finale è andato a Melissa Morganti e al suo piccolo Emanuele, con l’immagine del giovane Emanuele Morganti a fare da filo conduttore emotivo di tutta la cerimonia, presente nei cuori di tutti come un angelo che guarda dall’alto.

    associazione Insieme Alatri Avis Alatri comune di alatri concorso letterario Alatri concorso poesia scuole cultura come riscatto cultura e legalità Daniel Proietti Daniele Vicari detenuto premiato Frosinone emanuele morganti IIS Einstein-Bachelet Roma IIS Pertini Alatri IIS Volta Frosinone Ipsseoa Buonarroti Fiuggi licei Alatri licei Frosinone licei Roma Liceo Pietrobono Alatri Milena Mancini poesia studenti Premio Letterario studenti premio morganti premio racconti scuole racconti studenti scuola e memoria studenti premiati tema sogno vincitori Premio Morganti Vinicio marchioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    “L’amore allo specchio”: poesia, musica e solidarietà alla Biblioteca “Luigi Ceci” di Alatri

    14 Maggio 2025

    Conclusione da protagonista per la mostra “Viaggio del Pellegrino” alle Scuderie di Palazzo Chigi Albani

    14 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}