Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora
    In evidenza

    Civitavecchia: quattro insegnanti indagati per violenze su minori. Arrestato un professore nativo di Frosinone, altri tre con obbligo di dimora

    Quattro insegnanti di un istituto di Civitavecchia sono sottoposti a misure cautelari per gravi reati sessuali su minori. L’indagine nasce dalla denuncia di una studentessa e confermata da altre sei.
    17 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una denuncia che squarcia il silenzio

    Una studentessa accusa: atti molesti da parte di un docente

    È bastata una sola voce, chiara e coraggiosa, per rompere un muro di silenzio e di omertà. A gennaio 2025, una giovane studentessa di un istituto scolastico superiore di Civitavecchia si è presentata presso la locale stazione dei Carabinieri per denunciare comportamenti molesti e atti a sfondo sessuale subiti da un professore in servizio presso l’istituto. Quelle parole, dense di coraggio e dolore, hanno avviato un’indagine che ora ha portato all’adozione di misure cautelari nei confronti di quattro insegnanti.


    Un’indagine meticolosa e drammatica

    Coinvolte altre sei studentesse: ricostruito un contesto inquietante

    Le dichiarazioni della giovane non sono rimaste isolate. Altre sei studentesse hanno trovato la forza di confermare quanto emerso, descrivendo condotte ricorrenti e simili. In pochi mesi, da gennaio ad aprile 2025, i Carabinieri della Stazione di Civitavecchia, coordinati dalla Procura della Repubblica, hanno raccolto una significativa mole di elementi probatori.

    Il risultato? Una ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Civitavecchia che dispone una misura cautelare agli arresti domiciliari per il professore ritenuto responsabile principale e l’obbligo di dimora per tre colleghi indiziati di non aver fermato gli abusi. Come confermano fonti investigative direttamente contattate da questo giornale, il docente tratto in arresto dagli uomini agli ordini del Magg. Angelo Accardo, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Civitavecchia, è nativo di Frosinone ma da diversi anni è residente a Civitavecchia.


    Il professore e gli abusi: il contesto scolastico sotto accusa

    Palpeggiamenti, parole moleste e omissioni durante una gita

    Secondo quanto emerso dalle indagini, l’insegnante oggi agli arresti domiciliari avrebbe abusato del proprio ruolo, improvvisandosi istruttore di arti marziali per avvicinarsi fisicamente a una studentessa e palpeggiarla nelle zone intime. Non solo. Le testimonianze parlano di condotte verbalmente moleste e di atteggiamenti sessualmente espliciti ripetuti all’interno della scuola.

    Ma ciò che aggrava ulteriormente il quadro sono le accuse rivolte ai tre colleghi: non avrebbero fatto nulla per fermare gli abusi, addirittura durante una gita scolastica. Una mancanza di intervento che, secondo gli inquirenti, configura gravi condotte omissive.


    Il ruolo delle istituzioni: fermezza e protezione delle vittime

    La Procura di Civitavecchia e l’Arma dei Carabinieri in prima linea

    In un momento così delicato, il lavoro svolto dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia e dai Carabinieri si è dimostrato esemplare per precisione, tempestività e determinazione. La decisione del GIP di emettere provvedimenti restrittivi è un segnale chiaro: la tutela dei minori e il rispetto delle regole educative devono essere una priorità assoluta.

    L’intera comunità scolastica di Civitavecchia è ora scossa e in cerca di risposte. Mentre le indagini proseguono, resta forte l’eco della domanda che tutti si pongono: come è stato possibile arrivare a tanto senza che nessuno intervenisse prima?

    abusi su minori abuso di potere adolescenti vittime arresti domiciliari atti sessuali carabinieri civitavecchia comportamenti molesti comunità educante condotte omissive denuncia studentessa educazione scolastica gita scolastica giustizia minorile indagini Carabinieri insegnanti indagati istituto scolastico istruttore arti marziali molestie sessuali obbligo di dimora omessa denuncia ordinanza del GIP procura della repubblica professore indagato reati sessuali scuola superiore Tribunale di Civitavecchia tutela dei minori violenza sessuale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi sotto una coltre di grandine: spettacolo imprevisto in pieno maggio

    17 Maggio 2025

    Arsenale da guerra e banconote false: arrestato 46enne spagnolo ad Aprilia

    17 Maggio 2025

    Controlli straordinari dei Carabinieri di Colleferro: denunce, perquisizioni e patenti ritirate

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}