PERICOLO NEL VERDE
Cinque famiglie isolate da un albero crollato a causa del maltempo
Nel cuore verde di via Ritiro, appena fuori Anagni, nella mattinata di sabato 17 maggio 2025, un grosso albero si è abbattuto sulla carreggiata, isolando ben cinque famiglie. L’episodio si è verificato nelle vicinanze dell’ex clinica “Madonna delle Grazie”, in un tratto di strada che attraversa un bosco di proprietà privata, lasciato in stato di abbandono.
A fare da detonatore alla caduta, probabilmente, le piogge torrenziali che negli ultimi giorni hanno flagellato il territorio, rendendo instabile il terreno e facilitando il cedimento delle radici.
L’ALLARME E LA PRONTA RISPOSTA
Gli operai comunali liberano la strada e ripristinano il passaggio
Questa volta, non è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco, già chiamati in passato per episodi simili. A risolvere la situazione sono stati gli operai del Comune di Anagni, che, con rapidità ed efficienza, hanno rimosso il tronco e riaperto la via al traffico.
«Il problema si verifica spesso – denuncia un residente – perché nessuno si occupa della manutenzione del bosco, che è privato. Le sterpaglie invadono la strada e con il maltempo succedono questi disastri».
UN PROBLEMA ANNOSO
La manutenzione carente delle aree verdi private mette a rischio la sicurezza pubblica
Non si tratta, purtroppo, di un caso isolato. Gli abitanti della zona ricordano almeno un altro paio di episodi simili, a conferma che la scarsa manutenzione del verde privato è un problema reale, con ripercussioni concrete sulla viabilità e sulla sicurezza dei cittadini. La vegetazione, lasciata crescere senza controllo, rende i terreni più vulnerabili, soprattutto in presenza di eventi climatici estremi come quelli che stanno diventando sempre più frequenti.
La speranza, per i residenti, è che questa ennesima emergenza possa spingere chi di dovere – pubblici e privati – a intervenire con maggiore costanza per prevenire, più che curare.