Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”
    Politica

    Ferentino. La minoranza denuncia il grave stato di abbandono: “la città completamente invasa dalla vegetazione”

    Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo: "è inaccettabile questa situazione con due milioni e mezzo di euro disponibili nelle casse"
    18 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'orto del vescovo e la chiesa di San Ippolito a Ferentino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “In questi giorni la città versa in uno stato di totale abbandono con strade e parchi cittadini invasi dalla vegetazione. Arterie viarie intransitabili, incroci con ridotta visibilità e segnaletica coperta dalle erbacce: una vera e propria emergenza che sta creando seri pericoli e disagi alla cittadinanza”.

    Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi. Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che aggiungono: “Ma tutto questo sembra non interessare all’amministrazione, forse presa da altro. Il Sindaco Fiorletta e la sua maggioranza dopo due anni di governo della città non possono più nascondersi ma devono assumersi pienamente la responsabilità”.

    “Ci sono stati i tempi per l’organizzazione efficiente dei servizi – dicono ancora dalla minoranza – ci sono i fondi disponibili per gli investimenti e per la spesa corrente, grazie ad un avanzo di amministrazione di oltre quattro milioni di euro generato nei due anni. E allora cosa manca, la volontà o la capacità, o entrambe ? Ma davvero la manutenzione costante e programmata di tutto il patrimonio comunale è un obiettivo della maggioranza, oppure in realtà si vogliono gestire soltanto pochi interventi mirati a soddisfare piccole porzioni del territorio con una logica di intervento a domanda, riservato a chi può domandare, perché ha una linea diretta con qualche consigliere?”.

    “Si evidenza con chiarezza il difetto originario della amministrazione Fiorletta, e cioè la mancanza di una giunta strutturata con le giuste deleghe necessarie per l’amministrazione e la dispersione tra i consiglieri comunali, in modalità improprie e sostanzialmente illegittime, di frammenti di deleghe che non riescono a ricomporsi in un disegno effettivamente funzionante”.

    “In questa situazione degradata per la città – spiegano ancora – la presenza del forte avanzo di amministrazione disponibile appare come un paradossale e beffardo onere per i cittadini, che hanno contribuito a crearlo con le tasse, ma che non ne ottengono nessun beneficio in termini di servizi: un inutile tesoretto che non si vuole e non si è capaci di spendere bene per la nostra collettività”.

    “Come consiglieri di minoranza abbiamo presentato più volte in consiglio comunale proposte sia per l’organizzazione che per le finalità dei servizi comunali, ma la maggioranza autoreferenziale e chiusa al dialogo costruttivo, le ha sempre respinte, con i risultati che tutti possono vedere, perché l’erba alta, le buche nelle strade e l’incuria complessiva sono fatti certi e non opinioni da discutere”.

    “Serve subito un cambiamento – concludono Musa, Lanzi, Magliocchetti e Pompeo- con una diversa velocità di pensiero e di azione: Sindaco, fai qualcosa, cambia le deleghe, cambia gli assessori, cambia! La città non può più aspettare i tuoi tempi e non hai più l’alibi della mancanza di fondi”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    La Cgil porta il “Tour delle 500” nel Polo industriale di Anagni: lavoratori protagonisti della campagna per i referendum sul lavoro

    15 Maggio 2025

    Infrastrutture strategiche per il Frusinate: parte il Comitato per lo sviluppo sostenibile

    15 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}