Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni
    Anagni

    San Bartolomeo senza classe prima: sette bambini senza scuola nel quartiere di Anagni

    genitori in difficoltà per l’assenza di una classe prima e di un servizio di trasporto scolastico: si rischia la desertificazione educativa a San Bartolomeo
    18 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il quartiere di San Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ALLARME DEI GENITORI

    Sette bambini rischiano di restare senza scuola primaria a San Bartolomeo

    Il grido d’allarme arriva direttamente dai residenti di San Bartolomeo, popolosa località alle porte di Anagni. A rivolgersi alla redazione di anagnia.com sono stati diversi genitori che, con amarezza e preoccupazione, denunciano una situazione paradossale: sette bambini pronti per iniziare la scuola primaria nel 2025 rischiano di non poterlo fare nel proprio quartiere.

    Il motivo? Non ci sono abbastanza iscrizioni per costituire una classe prima, e la possibilità di un accorpamento con una terza, inizialmente ventilata, è sfumata nel nulla. Il risultato è che i bambini dovranno essere iscritti in altri plessi scolastici, a San Filippo o nel centro urbano di Anagni.


    UN QUARTIERE DIMENTICATO

    Nessun servizio di trasporto scolastico e famiglie in difficoltà

    Oltre al danno, la beffa. Non solo i piccoli alunni dovranno affrontare il disagio del trasferimento, ma dovranno farlo senza alcun servizio di trasporto scolastico garantito dal Comune di Anagni.

    Molti dei genitori coinvolti lavorano a tempo pieno o non dispongono di mezzi propri, rendendo logisticamente impossibile l’accompagnamento quotidiano dei figli. “Ci sentiamo abbandonati – spiega una madre – sembra che San Bartolomeo non esista per chi amministra. Ma anche i nostri figli hanno diritto all’istruzione, come tutti”.


    UN PROBLEMA DI EQUITÀ EDUCATIVA

    I residenti chiedono un intervento urgente delle istituzioni

    Quello che si prospetta non è solo un disagio logistico, ma un vero e proprio caso di ineguaglianza educativa. I cittadini di San Bartolomeo si chiedono come sia possibile che nel 2025, in un Comune con una lunga tradizione scolastica come Anagni, si debba ancora lottare per garantire il diritto allo studio ai bambini.

    I genitori chiedono con forza una soluzione, e soprattutto l’attivazione di un servizio di trasporto scolastico che consenta ai propri figli di raggiungere serenamente e in sicurezza gli altri plessi. In gioco non c’è solo l’organizzazione familiare, ma il futuro educativo di un’intera generazione.

    accorpamento scolastico anagni Anagni San Filippo bambini carenza trasporti classe prima comune di anagni denuncia genitori desertificazione educativa diritto allo studio disagio famiglie disagio scolastico disservizio emergenza educativa famiglie genitori iscrizione scolastica mancanza classe prima plesso scolastico problemi scuola quartiere San Bartolomeo residenti san bartolomeo scuola elementare scuola primaria scuola pubblica servizi per l’infanzia servizi scolastici trasporto scolastico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Settimana della Bonifica: ad Anagni al via la Corsa dell’Acqua con focus su sostenibilità e territorio

    18 Maggio 2025

    Anagni, albero crolla in via Ritiro: strada bloccata e famiglie isolate

    18 Maggio 2025

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}