DE LUCA DENUNCIA LA SOSPENSIONE DELLO SPAREGGIO
Il presidente campano solleva interrogativi sulla gestione dell’annullamento della partita
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso una dura critica riguardo alla decisione di annullare, con un preavviso di sole 24 ore, la partita di spareggio di Serie B tra Salernitana e Frosinone.
De Luca ha definito la scelta “gravissima”, sottolineando le potenziali ripercussioni non solo sul piano sportivo, ma anche sull’ordine pubblico e sulle tensioni sociali che potrebbero derivarne.
LE MOTIVAZIONI DIETRO L’ANNULLAMENTO
Irregolarità finanziarie del Brescia al centro della controversia
La sospensione del match è stata causata da un’indagine che coinvolge il Brescia Calcio, accusato di aver utilizzato crediti d’imposta inesistenti per coprire tasse e contributi. La COVISOC ha avviato le verifiche, e la risposta dell’Agenzia delle Entrate ha confermato le irregolarità solo il 16 maggio. Di conseguenza, la FIGC ha trasmesso gli atti alla Procura, portando alla sospensione della partita in attesa di una decisione definitiva.
LE CONSEGUENZE PER LE SQUADRE COINVOLTE
Frosinone salvo, Salernitana e Sampdoria in attesa di nuovi verdetti
Con la possibile penalizzazione di 4 punti al Brescia, la classifica di Serie B subirebbe cambiamenti significativi: il Frosinone sarebbe salvo, la Salernitana disputerebbe il playout con un piazzamento più favorevole, e la Sampdoria potrebbe essere ammessa allo spareggio salvezza. La partita tra Salernitana e Frosinone, inizialmente prevista, è stata quindi rinviata e sarà annullata, come ufficializzato dalla Lega B.
LE PAROLE DI DE LUCA E LE IMPLICAZIONI FUTURE
Appello a una gestione più trasparente e tempestiva delle decisioni
De Luca ha evidenziato come decisioni prese con così poco preavviso possano avere effetti destabilizzanti, non solo per le squadre coinvolte ma anche per i tifosi e le comunità locali. Ha sottolineato la necessità di una maggiore trasparenza e tempestività nella gestione di situazioni simili, per evitare tensioni e garantire il rispetto delle regole e della giustizia sportiva.