Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato
    Cultura e spettacoli

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    a Palazzo Madama il ricordo commosso di Papa Francesco in un volume definito “compendio enciclopedico bergogliano” da Mons. Karcher. Tra istituzioni, studiosi e autorità religiose, unanime l’appello a non disperdere l’eredità del Pontefice venuto “quasi dalla fine del mondo”
    19 Maggio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UN LIBRO CHE RACCONTA UN PAPA IN CAMMINO

    Il Senato della Repubblica ospita la presentazione del volume “Francesco” di Sante De Angelis

    Nella suggestiva cornice di Palazzo Madama, il 15 maggio 2025, il Senato della Repubblica ha fatto da palcoscenico a un evento di grande spessore culturale e spirituale: la presentazione del libro “Francesco, dono di Misericordia e di Speranza per l’Umanità del XXI secolo”, edito da LBE e firmato dal giornalista e docente Sante De Angelis.

    Un’opera intensa, che si pone come riflessione profonda sul pontificato di Papa Francesco, definito da Mons. Guillermo Javier Karcher “un vero compendio enciclopedico bergogliano”. E proprio Karcher, Officiale presso l’Ufficio Protocollo della Segreteria di Stato della Santa Sede, ha firmato la postfazione al volume, esprimendo sincera gratitudine all’autore: “Un vero capolavoro!”.


    UNA SERATA DI DIALOGO E TESTIMONIANZE

    Tra i relatori nomi autorevoli del mondo ecclesiastico e giuridico

    A moderare l’incontro, il Cav. Prof. Gaetano D’Onofrio, che ha dato voce agli ospiti presenti, a partire dal Cav. Prof. Don Gaetano Maria Saccà, teologo e canonista, che ha aperto la presentazione con parole colme di ammirazione: “Parlare del Papa richiede umiltà, fede e profonda responsabilità”.

    Accanto a loro, anche Mons. José Manuel Del Rio Carrasco, Amministratore del Dicastero del Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, che ha ricordato la rivoluzione comunicativa introdotta da Papa Francesco: “Ha saputo parlare al cuore delle persone, trasformando la figura del Pontefice in quella di un pastore che cammina con il popolo”.


    LA DENUNCIA DELL’IPOCRISIA E LA DIFESA DEGLI ULTIMI

    Le parole forti di Papa Francesco riecheggiano nelle citazioni raccolte da De Angelis

    Durante l’incontro, anche gli interventi delle istituzioni hanno lasciato un segno. La Sen. Silvia Vono, Presidente dell’Associazione Magna Grecia, ha citato uno dei passaggi più taglienti del libro: “L’ipocrisia nella Chiesa è un male profondo. È come truccarsi l’anima…”.

    Un pensiero condiviso dal Dott. Maurizio Block, Procuratore Generale Militare presso la Corte Suprema di Cassazione e Presidente Onorario del Senato Accademico della Bonifaciana, che ha ricordato: “Con la scomparsa di Papa Francesco, il mondo ha perso un difensore degli ultimi. La sua testimonianza è stata scomoda, concreta, sempre schierata dalla parte degli esclusi”.


    IL CUORE DELL’AUTORE: UNA FEDE CHE SI FA RACCONTO

    Sante De Angelis ripercorre la vita e la missione pastorale di Papa Francesco

    L’evento ha avuto il suo momento più emozionante quando Sante De Angelis ha preso la parola per raccontare la genesi del suo libro. “Non per esibizionismo, ma per un bisogno del cuore”, ha spiegato, con voce commossa, ricordando gli ultimi giorni del Pontefice, vissuti sotto il segno della sofferenza e del dono.

    Dall’Argentina a Roma, passando per le sfide più ardue della Chiesa contemporanea, l’autore ha tracciato il profilo di un uomo in cammino, “pastore tra la gente”, che ha cercato di riformare con coraggio una Chiesa spesso ferita da contraddizioni interne.


    “OSPITALE DA CAMPO” E “PONTIFICATO DI MISERICORDIA”

    Il pensiero di Papa Francesco racchiuso in diciassette intensi capitoli

    Nel suo intervento, don Gaetano Saccà ha sottolineato come il libro offra “una sintesi efficace e commovente dell’opera evangelizzatrice di Papa Francesco”, capace di coniugare dottrina e azione, teologia e umanità. “Non può esistere cristianesimo senza speranza – ha detto – e Papa Francesco ci ha insegnato che la misericordia è il frutto più bello della carità”.

    Il volume, strutturato in diciassette capitoli, guida il lettore attraverso i momenti più significativi del pontificato, facendone emergere il carisma, l’impegno sociale e la profonda tensione spirituale verso i poveri e gli ultimi.


    UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE

    L’appello finale: continuiamo a camminare sulle orme di Francesco

    La serata si è conclusa con un auspicio condiviso da tutti i relatori: che il nuovo Pontefice, Leone XIV, possa proseguire il cammino tracciato da Papa Francesco, con lo stesso spirito di servizio e amore per l’umanità.

    Tra commozione e riflessione, l’incontro ha testimoniato come il messaggio bergogliano continui a vivere, grazie anche a opere come quella di Sante De Angelis, che ha saputo cogliere e restituire con fedeltà e passione il cuore pulsante di un pontificato destinato a lasciare un segno indelebile nella storia della Chiesa e del mondo.


    accademia bonifaciana Bergoglio chiesa comunicazione pastorale cultura dialogo interreligioso Don Saccà evangelizzazione evento religioso fede giustizia sociale ipocrisia José Manuel Del Rio Carrasco lbe Leone XIV libro Francesco Maurizio Block misericordia Mons. Karcher palazzo madama papa francesco Pontificato poveri presentazione libro riforma Chiesa santa sede sante de angelis senato della repubblica Silvia Vono speranza Speranza per l’Umanità spiritualità testimonianza ultimi umanità vaticano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il sapore dell’ingiustizia”: ad Anagni magistrati e studenti insieme contro mafia e corruzione

    17 Maggio 2025

    Cristian Noro presenta il suo quarto inedito a Piglio: “Solo Loro” è un inno all’amicizia

    17 Maggio 2025

    A Sgurgola la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    16 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}