Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro
    Cultura e spettacoli

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    nel suggestivo scenario del Monacato di Villa Eucheria, un evento letterario tra arte, memoria e condivisione
    20 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una melagrana piena di significati

    Il libro di Maria Benedetta Cerro al centro di una celebrazione dell’amicizia e della poesia

    Nel cuore del Comune di Castrocielo, tra silenzi antichi e spiritualità senza tempo, sabato 7 giugno 2025 il Monacato di Villa Eucheria aprirà le sue porte alla bellezza della parola poetica. Alle ore 18:00 prenderà vita la presentazione del volume “Banchetto con melagrana”, scritto da Maria Benedetta Cerro e pubblicato da Edizioni Gottifredo nel 2024.

    Sarà un evento denso di suggestioni, in cui la poesia si farà voce attraverso l’interpretazione scenica dell’artista teatrale Amedeo Di Sora, accompagnata dalla presenza dell’autrice e dal curatore del volume, Antonio Poce. L’ingresso al banchetto sarà simbolico e reale: un invito ad assaporare le parole come frutti condivisi.


    Il dono della parola condivisa

    Un libro come luogo di incontro tra esperienze, memoria e bellezza

    “Banchetto con melagrana” non è soltanto un titolo evocativo, ma una metafora viva della condivisione affettiva. Ogni pagina del volume custodisce le tracce di incontri, dialoghi, scambi profondi: amicizie che hanno generato arte, pensiero e poesia.

    Maria Benedetta Cerro, nella sua breve dedica, affida al lettore una chiave interpretativa potente: ogni chicco della melagrana è una presenza essenziale, un frammento di vita comune che diventa dono reciproco. Il libro, dunque, non è solo narrazione, ma celebrazione: un omaggio poetico all’esperienza dell’incontro umano.


    Una voce per la poesia

    Amedeo Di Sora porta in scena le parole con intensità teatrale

    A rendere ancora più viva l’atmosfera del Monacato di Villa Eucheria sarà la voce profonda e intensa di Amedeo Di Sora, attore e regista teatrale, chiamato a interpretare alcuni brani del libro con la sua inconfondibile presenza scenica. Le sue parole restituiranno tridimensionalità al testo, trasformando la lettura in un atto emotivo collettivo.

    Un momento di arte viva, dove poesia e teatro si intrecciano, toccando corde intime e restituendo ai presenti il senso profondo del titolo: un banchetto dove ognuno trova posto, ascolto, significato.


    La cura di un’amicizia culturale

    Antonio Poce e l’intento di offrire un dono d’artista

    Il volume è stato curato da Antonio Poce, artista e intellettuale che ha voluto, con le sue parole, “partecipare all’allestimento di un dono d’artista destinato agli amici-lettori”. Un lavoro raffinato e sentito, nato con l’intento di custodire la bellezza dell’amicizia, della scrittura, della memoria condivisa.

    L’evento si preannuncia come una tappa importante nella vita culturale del territorio: un incontro che non si limita alla semplice presentazione di un libro, ma diventa esperienza partecipativa, celebrazione collettiva della poesia e dell’arte.

    amedeo di sora amicizia Antonio Poce arte attore teatrale banchetto simbolico bellezza castrocielo cultura curatore d’arte Edizioni Gottifredo esperienza condivisa evento letterario frusinate incontro culturale libro poetico Maria Benedetta Cerro melagrana Monacato di Villa Eucheria narrativa pensiero poesia presentazione libro provincia di frosinone scrittura simbologia spiritualità teatro e poesia voce narrante volume 2024
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}