Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni
    Primo piano

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    nella sede dell'Ambasciata dell’Afghanistan un evento tra arte e impegno civile per sostenere le missioni umanitarie di NOVE Caring Humans
    20 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UNA CASA ISOLATA, UN MONDO CONDIVISO

    La cultura al servizio della solidarietà: il 30 maggio all’Ambasciata dell’Afghanistan l’incontro tra arte e impegno civile

    Sarà il suggestivo scenario dell’Ambasciata della Repubblica dell’Afghanistan, in via Nomentana 120 a Roma, ad accogliere venerdì 30 maggio alle ore 18.00 un evento speciale in cui arte, letteratura e solidarietà si intrecciano in nome dell’Afghanistan e del suo popolo. Protagonista della serata la presentazione del libro “In una casa isolata” di Edoardo Albinati e Antonio Capaccio, pubblicato da Edizioni Aliud, e l’inaugurazione di una mostra di opere su carta dello stesso Capaccio.

    L’incontro è promosso da Aliud Edizioni, casa editrice diretta dal maestro incisore Gianluigi Bellucci, docente presso l’Università dell’Aquila e vincitore del Premio biennale dell’Accademia di San Luca, e da Antonio Capaccio. L’obiettivo? Dare voce all’Afghanistan attraverso la forza dell’arte e destinare parte dei proventi dell’iniziativa a sostegno delle missioni umanitarie dell’associazione NOVE – Caring Humans.


    UN DIALOGO ARTISTICO LUNGO DECENNI

    Albinati e Capaccio: parole e immagini per raccontare il silenzio e la speranza

    Il volume “In una casa isolata” rappresenta l’ultima tappa di un lungo e fecondo sodalizio artistico tra Edoardo Albinati, autore vincitore del Premio Strega, e Antonio Capaccio, artista noto per la sua capacità di coniugare forma e riflessione. Il libro unisce un testo intenso e profondo di Albinati a cinque incisioni originali di Capaccio, in un’edizione preziosa che coniuga estetica e contenuto, bellezza e coscienza.

    Le opere in mostra, anch’esse su carta, saranno disponibili tramite donazione e l’intero ricavato verrà devoluto a NOVE – Caring Humans, per finanziare nuovi progetti umanitari in Afghanistan, paese ancora segnato da profonde difficoltà, ma al centro di un’attenzione internazionale che non si vuole spegnere.


    UN IMPEGNO CONDIVISO PER L’AFGHANISTAN

    Dalla diplomazia all’associazionismo: tanti i volti e le voci dell’iniziativa

    Alla serata interverranno figure di rilievo: l’Ambasciatore Khaled Ahmad Zakrya, la fondatrice di NOVE – Caring Humans Susanna Fioretti, gli autori Albinati e Capaccio, l’editore Gianluigi Bellucci, la presidente del Club Zonta Roma Capitolium Tiziana De Angelis. Quest’ultimo è parte dello Zonta International, realtà attiva da oltre un secolo nella tutela dei diritti delle donne, e partecipe della serata con il manifesto simbolico “Un faro per le donne di Kabul”.

    Sarà l’occasione non solo per presentare il libro, ma anche per raccontare gli aggiornamenti della più recente missione in Afghanistan, in un clima di scambio autentico, testimonianza viva e condivisione di responsabilità civica.


    UN FARO DI SPERANZA DA ROMA A KABUL

    Ogni gesto conta: arte e partecipazione per illuminare il futuro

    L’evento del 30 maggio vuole essere un appello silenzioso ma potente: ogni contributo può fare la differenza. Come ha sottolineato Susanna Fioretti, il senso di iniziative come questa è proprio nel credere che “ogni gesto può rendere possibile ciò che sembrava impossibile”.

    La partecipazione è gratuita ma, per motivi di sicurezza, è richiesta la registrazione entro il 24 maggio inviando il proprio nome e cognome via WhatsApp agli organizzatori. L’ingresso sarà consentito solo a chi si sarà registrato in tempo utile.

    In un mondo spesso distratto da urgenze effimere, questo incontro a Roma vuole essere uno spazio di riflessione e azione concreta, dove l’arte si fa voce dell’umanità e la solidarietà diventa forma di bellezza condivisa.

    Afghanistan aiuto all’Afghanistan Ambasciata dell’Afghanistan ambasciatore Khaled Ahmad Zakrya Antonio Capaccio arte contemporanea bellezza e impegno cultura diritti umani donne afghane Edizioni Aliud Edoardo Albinati evento culturale faro per le donne Gianluigi Bellucci in una casa isolata incisioni Kabul missione umanitaria mostra su carta NOVE Caring Humans partecipazione solidale premio Accademia San Luca presentazione libro roma Roma cultura solidarietà Susanna Fioretti Università dell’Aquila via Nomentana Zonta International Zonta Roma Capitolium
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}