UN OMAGGIO SPECIALE ALLE MAMME
Una giornata di arte, emozioni e condivisione alla Villa Comunale di Frosinone
Domenica 25 maggio, la Villa Comunale di Frosinone si trasformerà in uno spazio creativo e accogliente in occasione dell’evento “Creativamente mamma”, promosso dal Comune di Frosinone con il patrocinio dell’assessorato alla cultura guidato da Simona Geralico.
Con la direzione artistica di Katia Sacchetti, la manifestazione rappresenta un’esperienza unica di partecipazione, espressione e affetto, dedicata alle madri e alle famiglie del territorio.
ARTE, MUSICA E PAROLE PER CELEBRARE L’AFFETTO
Un ricco programma per tutte le età tra laboratori e performance gratuite
La giornata inizierà dalle ore 10 con una serie di laboratori artistici e creativi, che animeranno il cuore verde della città. Il canto corale con Gloria Trapani, la scrittura creativa con Simone Ignagni, e l’espressione pittorica con Gianluca Campoli, in arte Il disegnatore di lune, offriranno spazi di crescita e confronto intergenerazionale.
Nel pomeriggio, alle ore 15, le educatrici Valentina Cerquozzi e Martina Bocconi proporranno il laboratorio “Un pensiero per la mamma”, un momento di creazione libera e affettuosa dedicato ai più piccoli.
DANZA, MUSICA E SPETTACOLO IN CHIUSURA
Una festa di emozioni con le Cheerleader e un concerto dedicato alle madri
Alle 17.30 il palco ospiterà le Cheerleader Frosinone&Ceccano, coordinate da Cristina Bartolini, con lo spettacolo “Mamme Cheers”, una performance pensata per valorizzare la forza e la gioia della maternità. Gran finale alle ore 19 con il concerto “Una canzone per la mamma” di Emiliano Begni, accompagnato dal coro voci bianche LietArmonia e dalla partecipazione straordinaria del coro Mom sings, diretto da Gloria Trapani. A presentare l’evento sarà Angelo Sarra, volto noto della scena culturale frusinate.
UNA CITTÀ CHE CRESCE CON LA CULTURA
Il Comune di Frosinone investe sull’arte come linguaggio sociale
“Attraverso l’arte – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – ‘Creativamente mamma’ promuoverà momenti di condivisione e socialità, celebrando la forza e la sensibilità femminile”. Gli fa eco l’Assessora Simona Geralico, promotrice dell’iniziativa, che sottolinea l’importanza di “offrire occasioni di incontro, riflessione e crescita per tutte le generazioni”.
L’evento è organizzato dal Comitato Tecnico Artistico Culturale, recentemente istituito per rafforzare le politiche culturali dell’amministrazione presso la Villa. Una sinergia virtuosa che conferma come la cultura, quando promossa con intelligenza e passione, possa diventare motore di coesione e innovazione sociale.