di Giorgio Stirpe
La stagione delle meraviglie dei giovani leoni, allenati da Emanuele Pesoli, non poteva non concludersi con un’altra pietra preziosa: la conquista della Supercoppa Primavera 2.
I giallazzurri, hanno battuto il Parma (vincitrice del Girone A), nella cornice prestigiosa del Centro Tecnico Federale di Coverciano, la gloriosa casa degli Azzurri, lì dove, in molti oggi hanno sognato di poter essere di nuovo un giorno.
Le emozioni della vigilia hanno lasciato presto il posto alla sfida in campo, preparata nei minimi dettagli dallo staff tecnico canarino, e gestita bene dal Frosinone che, al minuto 30 è passato in vantaggio grazie ad un gol di Schietroma, e il suo sinistro violento dalla distanza che ha sorpreso il portiere avversario Astaldi.
Gli emiliani però hanno dimostrato, al pari dei ciociari, di aver vinto con merito il proprio campionato e nella ripresa, nell’arco di dieci minuti (64’ e 74’) sono riusciti a ribaltare il risultato con le reti di Gemello e Cardinali, portando la contesa dalla propria parte.
credits photo: Frosinone Calcio
I giallazzurri però, come accaduto già durante tutta la stagione regolare, anche questa volta hanno dimostrato di essere duri a morire e sono riusciti a riacciuffare il pareggio al minuto 86’ con Shkambaj, quando il Parma stava producendo il massimo sforzo a difesa del risultato.
E’ stato probabilmente un gol che ha tagliato le gambe alla squadra allenata da Corrent che, forse scarica, ha affrontato la lotteria dei rigori con meno verve rispetto alla compagine dei piccoli leoni ciociari.
Dal dischetto i ragazzi di Pesoli sono stati più precisi degli avversari e hanno potuto così alzare la coppa consegnata dal Campione del Mondo e leggenda del calcio italiano Giancarlo Antognoni.
LE PAROLE DELL’ALLENATORE EMANUELE PESOLI
“E’ stata una bella cavalcata, una stagione vissuta intensamente con i ragazzi. Abbiamo trovato subito l’alchimia importante dal mio arrivo assieme a Battistelli e allo staff che era già presente. Ho provato fiducia, affetto, stima, da parte di tutti i ragazzi, anche chi ha giocato di meno. Sono veramente felice e lo sono anche per chi ha lavorato sotto traccia, ecco perché voglio dedicare la Supercoppa ai magazzinieri Nicola e Arcangelo, ai fisioterapisti Simone, Diego e Gianluca, a tutti coloro che sono stati sempre presenti e fuori dai riflettori. Un bravo ad Alesssandro Frara, il nostro Diretto, che ha costruito una squadra forte. Oggi è stata la ciliegina sulla torta. Ringrazio la società per avermi dato questa opportunità e di avermi fatto tornare a casa, essendo io di Anagni, per me un orgoglio doppio vincere con questa maglia che non ho mai potuto vestire da giocatore, mi è rimasto il rammarico, ma ora come allenatore sono orgoglioso. Per quanto riguarda la partita, il primo tempo è stato ottimo, ci siamo divertiti, abbiamo sofferto, siamo andati sotto ma non abbiamo abbassato la testa. Il gruppo ci ha creduto e questo mi rende davvero felice. Complimenti ai ragazzi!”.
LE PAROLE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE ALESSANDRO FRARA
“E’ stata un’annata perfetta, questa è la ciliegina sulla torta. Nel corso della stagione abbiamo avuto diversi infortuni seri, siamo stati serbatoio per la prima squadra, abbiamo fatto giocare anche ragazzi del 2008. Una stagione ottima, siamo contenti per questi calciatori. Per la società è stato un grande orgoglio aver raggiunto questo traguardo”.