Nonni Vigile al via nei plessi scolastici di Alatri
Il progetto sperimentale parte da Collelavena e Fiura
Con un gesto semplice ma dal forte valore civico, il Comune di Alatri ha ufficialmente dato il via al servizio “Nonni Vigile”, una nuova iniziativa di volontariato dedicata alla sicurezza dei più piccoli davanti agli edifici scolastici. I primi a beneficiarne saranno i bambini delle scuole di Collelavena e della Fiura, dove gli anziani volontari iniziano oggi a presidiare ingressi e uscite, offrendo un sorriso e una presenza rassicurante.
Polizia Locale in prima linea
Coordinamento e formazione a cura di Enrico Cataldi
Il progetto, frutto di una delibera del Consiglio Comunale, è stato sviluppato in collaborazione con la Polizia Locale. Il Comandante Nicola Bucciarelli ha verificato l’idoneità dei volontari, mentre il Vice Commissario Aggiunto Enrico Cataldi ha curato la loro formazione operativa e normativa, trasformando cittadini comuni in autentici punti di riferimento per la sicurezza scolastica. I volontari hanno superato anche le necessarie visite mediche prima di entrare in servizio.
Un progetto che unisce le generazioni
Volontariato e spirito civico per una scuola più sicura
L’attività avviata è al momento sperimentale, ma rappresenta un primo passo concreto verso una maggiore percezione di sicurezza urbana, in particolare in prossimità delle scuole dell’infanzia e primarie. “Un piccolo grande gesto – ha dichiarato il sindaco di Alatri, dott. Maurizio Cianfrocca – che unisce generazioni e accresce il senso di comunità”. Insieme al Presidente del Consiglio Comunale Sandro Vinci, il primo cittadino ha espresso gratitudine verso i volontari per il loro spirito civico e la disponibilità a mettersi in gioco per il bene comune.
Verso una piena attivazione dal prossimo anno scolastico
L’estate servirà a perfezionare il modello organizzativo
Queste ultime settimane di scuola serviranno da banco di prova, per raccogliere dati ed esperienze utili alla piena attivazione del servizio a partire dal prossimo anno scolastico. Intanto, i “nonni in giallo” – facilmente riconoscibili grazie alle pettorine fornite dal Comune di Alatri – presidiano i plessi come sentinelle del buon senso, capaci di coniugare dolcezza e fermezza in un contesto tanto delicato quanto importante. Un esempio virtuoso di come la comunità locale possa fare rete per garantire un futuro più sicuro e attento ai bisogni dei più piccoli.