Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità
    Primo piano

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    I tesori di Piglio raccontati dal format “Itinerari - I tesori d’Italia” di ArtHeraTV: riflettori accesi su un patrimonio culturale senza tempo
    20 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Piglio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piglio in vetrina nazionale

    Una puntata dedicata ai tesori del Comune frusinate su ArtHeraTV

    Il fascino senza tempo di Piglio, antico borgo arroccato tra le colline della provincia di Frosinone, è salito agli onori della cronaca culturale nazionale grazie a una puntata speciale del format televisivo “Itinerari – I tesori d’Italia”, trasmesso su ArtHeraTV. La trasmissione, curata con grande competenza da Vinicio Salvatore Di Crescenzo, ha messo in luce alcune delle gemme artistiche, religiose e paesaggistiche più significative del territorio pigliese.


    Un percorso tra bellezza e memoria

    Le telecamere esplorano luoghi simbolo e angoli nascosti del borgo

    Accompagnata dall‘eccellente studioso di storia locale Giorgio Alessandro Pacetti, l’equipe di Multimedia Art Projects – ArtHeraTV ha condotto le riprese nei siti più suggestivi del Comune, regalando agli spettatori un viaggio tra storia, spiritualità e paesaggi mozzafiato. Il Convento di San Lorenzo, il castello medievale, la Collegiata Santa Maria Assunta, il Cammino meditativo di San Giovanni Paolo II e il santuario della Madonna del Monte sono solo alcune delle tappe toccate durante la registrazione.

    Ogni angolo, ogni scorcio del centro storico – che affonda le sue radici nell’anno Mille – ha raccontato silenziosamente il suo passato, rivelando una ricchezza culturale spesso ancora poco conosciuta ma di straordinario valore.


    La forza del racconto audiovisivo

    Cultura e promozione turistica in sinergia attraverso la televisione

    La scelta di ArtHeraTV di dedicare spazio a Piglio all’interno di una rubrica che mira a riscoprire i tesori nascosti d’Italia, rappresenta un esempio concreto di come il racconto audiovisivo possa diventare un potente strumento di valorizzazione territoriale. Grazie alla competenza di professionisti del settore e alla collaborazione con chi conosce a fondo il territorio, come Giorgio Alessandro Pacetti, la bellezza di Piglio ha potuto attraversare i confini locali e raggiungere un pubblico più ampio, sensibile alla bellezza autentica e alle atmosfere senza tempo.


    Una vetrina che fa bene al territorio

    Nuove prospettive per il turismo e l’identità culturale locale

    Questa iniziativa rappresenta non solo un riconoscimento per la comunità di Piglio, ma anche un volano per il turismo culturale, in grado di attrarre visitatori curiosi, viaggiatori spirituali e appassionati di arte e storia. Il racconto proposto da ArtHeraTV non è solo una narrazione estetica, ma un invito a rallentare, osservare e lasciarsi ispirare da un luogo che, pur nella sua piccola dimensione, custodisce un patrimonio dal valore inestimabile.

    arte sacra ArtHeraTV borghi d’Italia borghi del lazio borghi medievali Cammino meditativo di San Giovanni Paolo II castello medievale di Piglio centro storico di Piglio Collegiata Santa Maria Assunta convento di san lorenzo cultura italiana gioielli del Frusinate giorgio alessandro pacetti identità territoriale Itinerari I tesori d’Italia Multimedia Art Projects patrimonio artistico piglio programmi culturali promozione turistica racconti televisivi santuario della Madonna del Monte spiritualità storia di Piglio televisione culturale televisione italiana tradizioni locali turismo culturale viaggio tra i borghi Vinicio Salvatore Di Crescenzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    Serrone si muove insieme: successo per il workout collettivo tra musica, benessere e paesaggio

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}