Piglio in vetrina nazionale
Una puntata dedicata ai tesori del Comune frusinate su ArtHeraTV
Il fascino senza tempo di Piglio, antico borgo arroccato tra le colline della provincia di Frosinone, è salito agli onori della cronaca culturale nazionale grazie a una puntata speciale del format televisivo “Itinerari – I tesori d’Italia”, trasmesso su ArtHeraTV. La trasmissione, curata con grande competenza da Vinicio Salvatore Di Crescenzo, ha messo in luce alcune delle gemme artistiche, religiose e paesaggistiche più significative del territorio pigliese.
Un percorso tra bellezza e memoria
Le telecamere esplorano luoghi simbolo e angoli nascosti del borgo
Accompagnata dall‘eccellente studioso di storia locale Giorgio Alessandro Pacetti, l’equipe di Multimedia Art Projects – ArtHeraTV ha condotto le riprese nei siti più suggestivi del Comune, regalando agli spettatori un viaggio tra storia, spiritualità e paesaggi mozzafiato. Il Convento di San Lorenzo, il castello medievale, la Collegiata Santa Maria Assunta, il Cammino meditativo di San Giovanni Paolo II e il santuario della Madonna del Monte sono solo alcune delle tappe toccate durante la registrazione.
Ogni angolo, ogni scorcio del centro storico – che affonda le sue radici nell’anno Mille – ha raccontato silenziosamente il suo passato, rivelando una ricchezza culturale spesso ancora poco conosciuta ma di straordinario valore.
La forza del racconto audiovisivo
Cultura e promozione turistica in sinergia attraverso la televisione
La scelta di ArtHeraTV di dedicare spazio a Piglio all’interno di una rubrica che mira a riscoprire i tesori nascosti d’Italia, rappresenta un esempio concreto di come il racconto audiovisivo possa diventare un potente strumento di valorizzazione territoriale. Grazie alla competenza di professionisti del settore e alla collaborazione con chi conosce a fondo il territorio, come Giorgio Alessandro Pacetti, la bellezza di Piglio ha potuto attraversare i confini locali e raggiungere un pubblico più ampio, sensibile alla bellezza autentica e alle atmosfere senza tempo.
Una vetrina che fa bene al territorio
Nuove prospettive per il turismo e l’identità culturale locale
Questa iniziativa rappresenta non solo un riconoscimento per la comunità di Piglio, ma anche un volano per il turismo culturale, in grado di attrarre visitatori curiosi, viaggiatori spirituali e appassionati di arte e storia. Il racconto proposto da ArtHeraTV non è solo una narrazione estetica, ma un invito a rallentare, osservare e lasciarsi ispirare da un luogo che, pur nella sua piccola dimensione, custodisce un patrimonio dal valore inestimabile.