Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana
    Anagni

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    "il Comune nega il trasporto scolastico e mette in difficoltà le famiglie del quartiere"
    21 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    san Bartolomeo di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In relazione alla notizia pubblicata dal nostro giornale nei giorni scorsi, di seguito riportiamo – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dal Sinistra Italiana Anagni, che ringraziamo:

    E’ di pochi giorni fa la notizia della mancata attivazione della classe prima della scuola primaria nel plesso di San Bartolomeo. I numeri di iscrizioni estremamente contenuti nelle strutture periferiche è da ricondurre soprattutto a una contrazione demografica di cui il nostro territorio ormai è affetto da tempo. Un problema generalizzato determinato da molti fattori. Alla luce di ciò la scuola nello specifico, attraverso la dirigenza e gli insegnanti, ha fatto di tutto affinché l’ATP (ex Provveditorato) concedesse l’apertura della classe nel plesso in questione, in virtù del diritto allo studio in primis. L’ organico personale docente di scuola primaria ha subìto però una riduzione, per cui l’attivazione della classe è stata concessa a San Filippo, unendo gli iscritti delle classi prime dei due plessi. I genitori degli alunni di San Bartolomeo hanno da subito chiesto una soluzione, con l’attivazione di un servizio di trasporto scolastico che consenta ai propri figli di raggiungere serenamente San Filippo.

    Tuttavia, da quel che ci risulta, la risposta del Comune di Anagni è stata negativa.

    Un’amministrazione attenta dovrebbe tener conto di tutta una serie di elementi: non si possono obbligare i genitori a dotarsi di autovettura, soprattutto in un periodo in cui la mobilità pubblica deve essere la chiave di volta per una città più salubre. Non si può intralciare il traffico davanti alle scuole prescindendo dall’inquinamento e dalla sicurezza per i nostri figli: lo viviamo costantemente nelle ore di entrata e di uscita dalle scuole del centro urbano. Non si può pensare, qualora fosse suggerito di far pagare almeno due abbonamenti (genitore e figlio/i) per un mezzo pubblico generico. Questi alcuni dei i risvolti pratici.

    La questione però è di principio: il servizio di scuolabus è un servizio prioritario per il supporto al diritto allo studio, che ha lo scopo di perseguire l’uguaglianza sostanziale degli studenti. E davanti questo principio impallidiscono tutte le questioni pratiche (sebbene non secondarie), tecniche e giuridiche. Invitiamo dunque l’Ente a farsi carico di questa responsabilità e a trovare una soluzione nei tempi più ristretti possibili, per permettere alle famiglie di vivere serenamente questa fine anno scolastico.

    Sinistra Italiana Circolo di Anagni

    accesso alla scuola amministrazione comunale anagni ATP bambini centro urbano comune di anagni crisi demografica diritto allo studio disagi famiglie ex Provveditorato iscrizioni scolastiche mobilità sostenibile plesso scolastico politica locale problemi trasporti quartieri periferici riduzione organico docenti san filippo scuola primaria San Bartolomeo scuolabus scuole Anagni servizio educativo servizio pubblico sicurezza bambini sinistra italiana studenti traffico scolastico trasporto scolastico uguaglianza studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Grandi risate a Carpineto Romano con Luciano Lembo e i comici di Colorado per La Caramella Buona

    21 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}