Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”
    Politica

    Antonio Pompeo: “la stazione TAV non si farà”

    "ancora una volta il territorio ha perso un'occasione, questa volta vitale"
    21 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Pompeo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Con il trascorrere dei giorni appare sempre più evidente che la Stazione Tav a Ferentino-Supino non si farà. Il Governatore Francesco Rocca ha fatto chiarezza sul fatto che non ci sono altre ubicazioni possibili per realizzare l’infrastruttura. Aggiungendo che prevedere l’Alta Velocità a Frosinone equivarrebbe a dire di non voler realizzare l’opera. Ma il punto vero è che in questi mesi non ci sono state iniziative forti, valide e concrete. E che quindi sul tavolo non c’è nulla”.

    E’ quanto dichiara Antonio Pompeo, responsabile regionale di Energia Popolare del Partito Democratico, che evidenzia: “Dall’iniziativa organizzata dal Comune di Ferentino nel mese di novembre, passando per le altre che ci sono state su tutto il territorio della provincia fino ad arrivare alle promesse di emendamenti nella legge di bilancio dello stato per finanziare l’opera nulla di fatto si è mosso. Si è perso tempo a stiracchiare l’opera da una parte all’altra del territorio quasi pensando che la realizzazione dell’importante infrastruttura nella nostra provincia fosse ormai cosa fatta e si trattasse pertanto solo di un problema di collocazione. Ci si è limitati a sterili rivendicazioni di primogenitura e campanilismo che di fatto hanno ulteriormente indebolito la fattibilità dell’opera e regalato all’esterno l’immagine di un territorio non ancora pronto e maturo ad ospitare un intervento di tale portata”.

    “Così come dissi nel mio intervento nell’aula consiliare del Comune di Ferentino e ribadito nei giorni successivi sulla stampa c’era bisogno da subito, nella consapevolezza che il progetto riguarda la provincia di Frosinone nella sua interezza, di un lavoro che unificasse le varie proposte e creasse un’azione di coordinamento anche con gli altri enti al fine di iniziare a programmare le infrastrutture a servizio della fermata. Così come la necessita di un’azione politica forte ed unitaria presso i veri interlocutori: Ferrovie dello Stato, Rfi e Trenitalia”. 

    “Soltanto la Cisl, attraverso l’opera del segretario Enrico Coppotelli, – dice ancora Pompeo – ha continuato a sollecitare uno scatto su parametri oggettivi e concreti. E’ mancata inoltre un’azione di vero coinvolgimento di tutti gli stakeholders del territorio, come avvenuto negli anni passati attraverso l’impegno del Presidente Stirpe, per sondare la disponibilità del ceto imprenditoriale e bancario ad investire su tale progetto, evitando così obiezioni sui costi”.

     “Nel 2020 – spiega l’ex presidente della Provincia – quando vennero istituite le fermate a Frosinone e Cassino, si parlò chiaramente di una Stazione Tav, per merci e per passeggeri. Si fece riferimento ad «un bacino potenziale di un milione di passeggeri». L’area per la Stazione dell’Alta Velocità era stata individuata tra Ferentino, Sgurgola, Supino e Morolo, in una zona delimitata dal fiume Sacco, da via La Mola, via della Farna e via Vado dell’Isola. A due passi dal casello autostradale di Ferentino e dall’imbocco della superstrada Ferentino-Frosinone-Sora. Ma bisognava far inserire l’opera nel Piano industriale decennale di Ferrovie dello Stato, quello 2022-2031. Nel quale erano stati previsti investimenti da 190 miliardi di euro. Questo obiettivo è stato fallito”.

    “Purtroppo – conclude Pompeo – quello che poteva davvero rappresentare la rinascita del territorio, resta un sogno nel cassetto. Ma ormai non possiamo più permetterci di vivere di sogni”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    Strade provinciali, taglio del 70% ai fondi: a rischio la sicurezza e la manutenzione delle arterie viarie

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}