Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti
    Primo piano

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    Controllo ambientale dei militari del N.I.P.A.A.F. porta alla scoperta di uno stoccaggio illecito e a una denuncia per gestione illecita di rifiuti
    21 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carabinieri Forestali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SCOPERTA CHOC A CECCANO

    Rifiuti plastici abbandonati in un piazzale industriale, scatta il sequestro

    Con il rumore sordo di passi decisi su un piazzale deserto e grigio, nei giorni scorsi i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) hanno messo sotto sequestro ben 23 big bags ricolmi di rifiuti plastici e materiali misti. Il luogo del ritrovamento: un’area cementata a servizio di un impianto di trattamento rifiuti ubicato nel Comune di Ceccano.

    Gli involucri, abbandonati alla rinfusa, sembravano testimoniare un’attività di stoccaggio portata avanti senza alcuna logica né rispetto per l’ambiente circostante.


    VIOLAZIONE AMBIENTALE GRAVE

    Assenza di depurazione e rischio per il fiume Sacco

    La scena che si è presentata agli occhi dei militari ha mostrato una realtà ben lontana dalle prescrizioni previste dalla Autorizzazione Unica Ambientale. I rifiuti erano stati depositati in modo caotico e incontrollato, in contrasto con le regole imposte per la sicurezza ambientale.

    Non solo: il piazzale non era dotato di alcun sistema di depurazione per le acque meteoriche e di dilavamento, che risultavano convogliate direttamente nel fiume Sacco, alimentando un potenziale e pericoloso stato di inquinamento ambientale.


    AZIONE DEL N.I.P.A.A.F.

    Denuncia all’Autorità Giudiziaria per gestione illecita di rifiuti

    A fronte di quanto rilevato, i militari hanno proceduto al sequestro dei rifiuti abbandonati e hanno inoltrato una denuncia all’Autorità Giudiziaria nei confronti dell’Amministratore Unico e legale rappresentante della società titolare dell’impianto. L’accusa formulata è quella di gestione illecita di rifiuti, ai sensi dell’art. 256, comma 2 del D.Lgs. 152/2006.

    Si tratta di un provvedimento pesante, che potrebbe avere rilevanti sviluppi giudiziari nelle prossime settimane, soprattutto in un territorio già messo a dura prova da episodi di degrado e emergenze ambientali.


    GARANZIE COSTITUZIONALI

    Presunzione d’innocenza per l’indagato

    È doveroso, tuttavia, ricordare che l’indagato non è stato condannato: attualmente, è solo indiziato di delitto, e la sua posizione sarà vagliata in via definitiva solo attraverso un processo. Solo in caso di condanna passata in giudicato, si potrà parlare di colpevolezza.

    Nel rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza, sarà dunque la magistratura a stabilire se vi siano state effettive responsabilità penali per i gravi fatti rilevati.

    abbandono rifiuti autorità giudiziaria Autorizzazione Unica Ambientale big bags ceccano controllo ambientale degrado ambientale denuncia per rifiuti Dlgs 152/2006 emergenza ambientale fiume sacco gestione rifiuti impianto rifiuti Ceccano inquinamento inquinamento fiume nipaaf normativa ambientale piazzale cementato polizia ambientale presunzione di innocenza provincia di frosinone reato ambientale rifiuti abbandonati rifiuti misti rifiuti plastici sequestro rifiuti stoccaggio illecito tutela ambientale violazione ambientale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Paliano, un albero per ogni nuovo nato: la proposta verde del Gruppo Insieme

    21 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}