Un talento del territorio si distingue all’università
Mattia Morgia brilla nel Corso di Laurea in Architettura Rigenerazione Urbana
Con grande soddisfazione e orgoglio, Mattia Morgia ha concluso il suo percorso accademico conseguendo la Laurea magistrale in Architettura Rigenerazione Urbana con una votazione di 110 e lode, menzione e diritto alla pubblicazione della tesi. Un traguardo straordinario raggiunto grazie a un impegno costante, una profonda passione per l’ambiente costruito e una visione moderna dell’urbanistica sostenibile.
Una tesi che guarda al futuro delle città
Focus su sostenibilità, energia e riqualificazione a Piazza Vescovio
Il titolo dell’elaborato finale è un vero manifesto progettuale: “Riqualificazione architettonica, energetica, ecologica e ambientale di aree urbane consolidate: gli spazi della metro D a piazza Vescovio a Roma”. Una proposta che intreccia innovazione tecnologica, rispetto ambientale e visione sociale, calata nel contesto romano della futura linea metro D.
Mattia ha saputo coniugare progettazione tecnologica, sostenibilità ambientale e recupero degli spazi urbani con grande originalità e rigore tecnico, presentando alla commissione di laurea un lavoro giudicato “straordinario” per profondità di analisi e qualità architettonica.
Riconoscimenti accademici e plauso della commissione
Premiata l’eccellenza progettuale con 110 e lode e menzione
Il punteggio massimo con lode e l’ulteriore menzione d’onore, accompagnata dal diritto alla pubblicazione della tesi, testimoniano la rilevanza del progetto nel panorama della progettazione urbana contemporanea. Si tratta di un risultato non comune, riservato ai lavori che rappresentano un reale contributo scientifico e operativo alla disciplina.
Orgoglio familiare e comunitario
Mattia porta in alto il nome del territorio: la gioia dei genitori
Visibilmente emozionati e orgogliosi i genitori, Gianni e Annalisa, che hanno seguito da vicino l’intero percorso universitario del figlio, sostenendolo in ogni fase con discrezione e affetto.
Anche anagnia.com, insieme a tutta la redazione e ai lettori del giornale, rivolge a Mattia Morgia i più sentiti auguri e congratulazioni, certo che questo sia solo l’inizio di un percorso brillante nel mondo della progettazione urbana sostenibile.