Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale
    Primo piano

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    il giovane programmatore presenta il progetto dello sviluppo di un sito web alberghiero alla commissione di laurea: professionalità, passione e futuro già avviato
    21 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un traguardo brillante per un giovane talento

    Marco Arci si laurea in Informatica all’Università Pegaso con una tesi su un sito web per il settore alberghiero

    Con tenacia, passione e una visione già ben chiara del proprio futuro, Marco Arci, classe 2000, ha raggiunto oggi, mercoledì 21 maggio 2025, un importante traguardo: la laurea in Informatica per le aziende digitali presso la Pegaso Università Telematica.

    La tesi con cui ha concluso il suo percorso accademico è molto più di un semplice elaborato teorico: si tratta infatti di un progetto concreto per la realizzazione di un sito web dedicato alla presentazione di una struttura alberghiera, sviluppato interamente con codice scritto da lui. Una dimostrazione chiara e tangibile delle competenze acquisite e della capacità di metterle al servizio della realtà lavorativa.


    La programmazione come passione e professione

    Marco lavora già nel settore informatico, applicando ogni giorno ciò che ha studiato

    Il percorso di Marco Arci non si è fermato ai libri e agli esami: da tempo, infatti, lavora come programmatore informatico, mettendo le sue competenze al servizio di aziende e progetti digitali. Un giovane professionista che, pur nella giovane età, ha già dimostrato di saper affrontare con serietà e competenza le sfide del mondo del lavoro.

    L’approccio di Marco al codice e allo sviluppo software è meticoloso, orientato alla qualità e al risultato, frutto di studio costante ma anche di passione autentica per il settore.


    Una famiglia che lo sostiene e un’intera comunità che si congratula

    Affetto, orgoglio e stima per un ragazzo che ha fatto dell’impegno la sua cifra personale

    A festeggiare questo importante traguardo con Marco ci sono i suoi cari: il papà Giovanni, la mamma Vera e la sorella Giulia, da sempre al suo fianco nel cammino formativo e personale. Ma anche tanti amici, colleghi e concittadini che conoscono Marco come un ragazzo gentile, sempre disponibile e profondamente responsabile.

    In un momento storico in cui spesso si parla di fuga di cervelli e di scarse opportunità per i giovani, storie come quella di Marco Arci rappresentano una boccata d’aria fresca e un segnale importante: con impegno e determinazione, anche in un territorio come il nostro, è possibile costruire un futuro professionale solido e soddisfacente.


    Un esempio positivo per tutta la comunità

    Laurearsi, restare, lavorare: il percorso di Marco Arci è un modello da seguire

    La laurea in Informatica ottenuta da Marco Arci non è solo un risultato personale: è anche un simbolo per l’intera comunità locale. È la dimostrazione che formazione, impegno e talento possono convivere e dare frutti concreti. È una speranza che si accende per tanti altri giovani che oggi si affacciano al mondo universitario o professionale.

    A lui vanno le congratulazioni più sentite, e l’augurio che questo sia solo il primo di una lunga serie di traguardi personali e professionali.


    anagni codice HTML codice informatico eccellenze locali giovani e futuro giovani programmatori giovani talenti informatica informatica aziendale informatica per le aziende digitali laurea laurea in informatica laureati 2025 laureati Anagni laureati università telematica Marco Arci Pegaso Università Telematica presentazione alberghiera programmatore programmatore informatico programmazione sito web studenti universitari sviluppo web tesi di laurea tesi informatica Università Pegaso università telematica web developer
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}