Un traguardo brillante per un giovane talento
Marco Arci si laurea in Informatica all’Università Pegaso con una tesi su un sito web per il settore alberghiero
Con tenacia, passione e una visione già ben chiara del proprio futuro, Marco Arci, classe 2000, ha raggiunto oggi, mercoledì 21 maggio 2025, un importante traguardo: la laurea in Informatica per le aziende digitali presso la Pegaso Università Telematica.
La tesi con cui ha concluso il suo percorso accademico è molto più di un semplice elaborato teorico: si tratta infatti di un progetto concreto per la realizzazione di un sito web dedicato alla presentazione di una struttura alberghiera, sviluppato interamente con codice scritto da lui. Una dimostrazione chiara e tangibile delle competenze acquisite e della capacità di metterle al servizio della realtà lavorativa.
La programmazione come passione e professione
Marco lavora già nel settore informatico, applicando ogni giorno ciò che ha studiato
Il percorso di Marco Arci non si è fermato ai libri e agli esami: da tempo, infatti, lavora come programmatore informatico, mettendo le sue competenze al servizio di aziende e progetti digitali. Un giovane professionista che, pur nella giovane età, ha già dimostrato di saper affrontare con serietà e competenza le sfide del mondo del lavoro.
L’approccio di Marco al codice e allo sviluppo software è meticoloso, orientato alla qualità e al risultato, frutto di studio costante ma anche di passione autentica per il settore.
Una famiglia che lo sostiene e un’intera comunità che si congratula
Affetto, orgoglio e stima per un ragazzo che ha fatto dell’impegno la sua cifra personale
A festeggiare questo importante traguardo con Marco ci sono i suoi cari: il papà Giovanni, la mamma Vera e la sorella Giulia, da sempre al suo fianco nel cammino formativo e personale. Ma anche tanti amici, colleghi e concittadini che conoscono Marco come un ragazzo gentile, sempre disponibile e profondamente responsabile.
In un momento storico in cui spesso si parla di fuga di cervelli e di scarse opportunità per i giovani, storie come quella di Marco Arci rappresentano una boccata d’aria fresca e un segnale importante: con impegno e determinazione, anche in un territorio come il nostro, è possibile costruire un futuro professionale solido e soddisfacente.
Un esempio positivo per tutta la comunità
Laurearsi, restare, lavorare: il percorso di Marco Arci è un modello da seguire
La laurea in Informatica ottenuta da Marco Arci non è solo un risultato personale: è anche un simbolo per l’intera comunità locale. È la dimostrazione che formazione, impegno e talento possono convivere e dare frutti concreti. È una speranza che si accende per tanti altri giovani che oggi si affacciano al mondo universitario o professionale.
A lui vanno le congratulazioni più sentite, e l’augurio che questo sia solo il primo di una lunga serie di traguardi personali e professionali.