Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”
    Anagni

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    accorpati gli alunni della primaria di San Bartolomeo a San Filippo: l'assessore Chiara Stavole chiarisce le competenze del Comune
    22 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LA DECISIONE DEL PROVVEDITORATO

    San Bartolomeo resta senza classe prima: i bambini assegnati a San Filippo

    La piccola ma vivace frazione di San Bartolomeo, nel territorio periferico di Anagni, ha dovuto affrontare una notizia che ha lasciato l’amaro in bocca a molte famiglie: la mancata formazione della classe prima – a partire dal prossimo anno – nella scuola primaria locale. A deciderlo non è stato il Comune, bensì il Provveditorato agli Studi di Frosinone, che ha optato per un accorpamento d’ufficio. I sette bambini iscritti a San Bartolomeo sono stati così virtualmente uniti ai dieci alunni della scuola primaria di San Filippo, dove il numero complessivo di iscritti ha fatto pendere la bilancia.


    IL RUOLO DEL COMUNE

    L’assessore Chiara Stavole: “Possiamo solo garantire il trasporto”

    A fare chiarezza sull’intera vicenda è stata l’assessore alla Pubblica Istruzione e Politiche giovanili del Comune di Anagni, prof.ssa Chiara Stavole, che ha spiegato con fermezza come le decisioni sulla formazione delle classi scolastiche spettino esclusivamente al Provveditorato:
    “Il Comune può fare ben poco rispetto a queste scelte – ha dichiarato – ma per quanto ci compete, ci siamo attivati per garantire il trasporto scolastico agli alunni che da San Bartolomeo dovranno raggiungere la scuola di San Filippo”.

    Chiara Stavole

    Una dichiarazione che ha il tono pacato della responsabilità amministrativa, ma anche l’implicita amarezza per un territorio che rischia, ancora una volta, di sentirsi marginale rispetto ai centri più popolati.


    UN PROBLEMA DI EQUILIBRI TERRITORIALI

    San Bartolomeo chiede attenzione: “Non siamo cittadini di serie B”

    La vicenda ha riacceso un sentimento mai sopito: quello di chi, vivendo in una frazione, teme che le scelte istituzionali possano penalizzare l’identità e i servizi locali.

    Il caso della scuola primaria di San Bartolomeo rischia così di diventare il simbolo di una più ampia riflessione sul rapporto tra aree periferiche e istituzioni scolastiche centrali.

    “Il nostro obiettivo è tutelare le famiglie e i bambini, nel rispetto delle competenze di ciascun ente”, ha concluso Chiara Stavole, ribadendo l’impegno del Comune di Anagni a collaborare con le istituzioni scolastiche per garantire il diritto all’istruzione, pur nei limiti delle proprie competenze.

    accorpamento alunni accorpamento scolastico alunni Anagni assessore Chiara Stavole bambini scuola primaria classe prima comune di anagni comune garantisce trasporto dichiarazioni assessore diritto allo studio disagio famiglie formazione classi frazione San Bartolomeo genitori San Bartolomeo istituzioni scolastiche mancata formazione classe politiche giovanili Provveditorato Frosinone pubblica istruzione responsabilità provveditorato san bartolomeo scuola e politica scuola e territorio scuola primaria scuola primaria San Bartolomeo scuola pubblica scuola San Filippo servizi scolastici Anagni trasporto garantito trasporto scolastico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    Anagni. Stop alla prima classe a San Bartolomeo: la denuncia di Sinistra Italiana

    21 Maggio 2025

    Ad Anagni successo per il Raduno Regionale delle Manifestazioni Storiche del Lazio con oltre 450 figuranti e una grande festa di tradizione e cultura

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}