UNA NOTTE DA NON PERDERE
Sport, emozioni e beneficenza accendono lo Stirpe
Frosinone si prepara ad accogliere migliaia di spettatori per uno degli eventi più attesi dell’anno: “La Notte dei Leoni”, triangolare calcistico all’insegna della solidarietà che andrà in scena lunedì 27 maggio allo Stadio Benito Stirpe. Dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione torna con ancora più energia, unendo volti noti del calcio, del cinema, dello spettacolo e della danza, tutti uniti da un unico obiettivo: sostenere la donazione del midollo osseo e i progetti dell’associazione ADMO e della comunità Nuovi Orizzonti.
A impreziosire l’evento sarà la diretta nazionale in chiaro su DAZN, a partire dalle 20.30: un’occasione imperdibile per vivere da casa ogni emozione di questa serata indimenticabile.
UN PARTERRE DI STELLE
Venus Williams e una parata di campioni in campo
La presenza della leggenda del tennis mondiale Venus Williams, che ha scelto di partecipare come ospite d’onore, testimonia la forza del messaggio che l’evento vuole trasmettere: lo sport come mezzo per sensibilizzare e coinvolgere, per costruire insieme un futuro più giusto e solidale.
Sul terreno di gioco si sfideranno le rappresentative di Roma, Lazio e Napoli Legends, con nomi che hanno scritto pagine indelebili del calcio italiano. Tra i più attesi il Capitano Daniel Ciofani, simbolo del Frosinone Calcio, e grandi ex come Giuliano Giannichedda, Paolo Cannavaro, Hernanes, Gianfranco Zola e Marek Hamsik.
CINEMA E SPETTACOLO IN PRIMA LINEA
In campo anche attori e artisti per la Nazionale Attori 1971
A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione della storica Nazionale Attori 1971 con nomi amatissimi dal grande pubblico. Scenderanno in campo, tra gli altri, Giorgio Pasotti, Seydou Sarr, Samuele Carrino e il ballerino Raimondo Todaro. Una vera festa dello spettacolo, in cui la passione per il calcio si unisce alla volontà di fare del bene.
LE ISTITUZIONI AL FIANCO DELLA SOLIDARIETÀ
Una mobilitazione corale per una causa nobile
La portata dell’evento si riflette anche nella partecipazione delle istituzioni. Hanno confermato la loro presenza il Presidente della Regione Lazio Francesca Rocca, il Presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, la parlamentare Beatrice Lorenzin, la Presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo, oltre a rappresentanti di FIGC, CONI, LND, AIA, Croce Rossa Italiana, Vigili del Fuoco, Carabinieri, e altri enti che hanno offerto il proprio patrocinio.
UN’OPPORTUNITÀ PER TUTTI
Biglietti a 5 euro per sostenere ADMO e Nuovi Orizzonti
Il costo del biglietto è simbolico: 5 euro per contribuire in modo concreto al sostegno delle attività di ADMO Lazio e della comunità di Nuovi Orizzonti. I fondi raccolti verranno consegnati pubblicamente nei giorni successivi all’evento durante una conferenza stampa, per garantire la massima trasparenza. I biglietti sono disponibili su Viva Ticket, con la voce: LA NOTTE DEI LEONI.
FROSINONE CAPITALE DELLO SPORT E DEL CUORE
Una città unita, uno stadio simbolo di solidarietà
L’intera comunità si sta preparando ad accogliere un evento che va ben oltre il calcio. Lo Stadio Stirpe diventerà il teatro di un racconto fatto di speranza, inclusione e partecipazione. Una serata per emozionarsi, per ricordare, e soprattutto per costruire insieme un futuro migliore.