Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici
    Frosinone e Provincia

    Oggi e domani – 22 e 23 maggio – la Villa comunale di Frosinone sarà il centro di una grande manifestazione nazionale ACI per bambini con kart elettrici

    parole chiave: sicurezza stradale, prevenzione, primo soccorso, ecologia, inclusione, motori
    22 Maggio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    KARTING IN PIAZZA ARRIVA A FROSINONE

    La sicurezza stradale si impara a bordo di un kart elettrico

    Parte con entusiasmo alla Villa Comunale di Frosinone l’edizione 2025 di “Karting in Piazza”, evento nazionale promosso da Automobile Club d’Italia, con il patrocinio della Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA) e del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

    A sostenere con forza l’iniziativa è stato ACI Frosinone, in sinergia con il Comune di Frosinone e la ASL di Frosinone, all’interno del Protocollo d’Intesa Inter-istituzionale firmato in Prefettura nel maggio 2024, che vede coinvolti anche la Provincia di Frosinone e l’Ufficio Scolastico Regionale – ambito Frosinone.

    L’obiettivo? Educare alla sicurezza stradale i giovanissimi, divertendosi in un contesto protetto, innovativo e accessibile.


    BIMBI IN PISTA PER IMPARARE LA SICUREZZA

    Oltre 300 piccoli piloti protagonisti in due giornate tra teoria e pratica

    Nelle giornate del 22 e 23 maggio, ben 330 alunni delle scuole primarie cittadine si alterneranno su mini kart elettrici in uno spazio allestito all’interno della Villa Comunale.

    L’iniziativa, dedicata a bambini tra i 7 e i 9 anni, prevede un percorso formativo articolato in due momenti: una prima parte teorica con “Le dieci regole d’oro della sicurezza stradale” promosse da ACI e FIA, e una fase pratica in pista, dove ogni bambino guida un kart sotto la supervisione degli istruttori Aci Sport, con caschi e sicurezza garantita.

    Tra le scuole partecipanti figurano la Primaria Maiuri, Primaria Cavoni, Giovanni XXIII, Ignazio De Luca, Tiravanti, Dante Alighieri, Primaria Via Verdi e Primaria De Matthaeis.


    MOMENTO ISTITUZIONALE E PRESENZE ECCELLENTI

    Autorità, sportivi e istituzioni insieme per educare alla legalità

    Alle 11:30, il cuore dell’evento ha battuto forte con il momento istituzionale: tra i presenti il presidente di ACI Frosinone, Maurizio Federico, la direttrice Celestina Arduini, i vicepresidenti Massimo Chiappini e Pierluigi Lepore, il fiduciario provinciale e referente regionale Roberto Sardelli, il promotore Ferdinando Parisi di Salerno Corse.

    Applausi e curiosità hanno accolto anche il Questore di Frosinone Pietro Morelli, il sindaco Riccardo Mastrangeli con gli assessori Grieco, Geralico e Turriziani, il delegato allo sport Franco Carfagna, il comandante provinciale dei Carabinieri Col. Gabriele Mattioli, il comandante della Polizia Stradale dr. Davide Michelazzo, quello della Polizia Locale Dino Padovani, il campione Max Rendina, il delegato provinciale Coni Emanuele De Vita, il direttore di gara Alessandro Ferrari e la responsabile Sandra Pagani dell’UT Aci PRA di Frosinone.


    STAND, KART E PREVENZIONE: UN VILLAGGIO EDUCATIVO

    Un’esperienza immersiva tra guida sicura, primo soccorso e passione per i motori

    La manifestazione è stata resa possibile grazie al supporto tecnico di Salerno Corse e degli ufficiali di gara AUGF di Vincenzo Bucciarelli.

    La zona degli stand ha offerto un vero e proprio “villaggio educativo” grazie a:

    • Safetydriveschool, con gli istruttori Tonino Di Cosimo e Angelo Carlo Veneziano;
    • le Autoscuole Bufalini del circuito ACI Ready2Go, con Andrea Bufalini e Francesco Federico;
    • il personale e i mezzi della Polizia Stradale e del Comando Provinciale dei Carabinieri;
    • la formazione musicale per il primo soccorso a cura di Avess Emergency;
    • due affascinanti vetture storiche esposte dal Club Mac Valle del Liri con Alfredo Passaretti e Severino Del Signore;
    • espositori di kart delle aziende locali.

    LE VOCI DELL’EVENTO

    Entusiasmo e gratitudine nelle parole delle autorità presenti

    “Oggi diventate ambasciatori della sicurezza stradale – ha detto ai bambini il sindaco Riccardo Mastrangeli – rimproverate i vostri genitori se fanno qualcosa che non rispetta le regole!”.

    “Ringrazio le autorità e le istituzioni per la partecipazione entusiasta”, ha commentato Maurizio Federico, presidente di ACI Frosinone.

    Emozionata Celestina Arduini, direttrice di ACI Frosinone: “La gioia dei bambini è il miglior premio per l’impegno che abbiamo messo nell’organizzazione di questo evento”.

    Gianluca Quadrini, intervenuto in rappresentanza del Presidente della Provincia Luca Di Stefano, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:

    “Eventi come questo hanno un grande valore educativo e sociale – ha dichiarato – perché trasmettono, soprattutto alle nuove generazioni, l’importanza delle regole, della sicurezza e del rispetto reciproco. Ringrazio l’Automobile Club Frosinone e tutti gli organizzatori per l’impegno e la qualità dell’iniziativa. La Provincia è sempre vicina a chi opera con passione sul territorio per costruire consapevolezza e cultura civica.”

    Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Presidente dell’Automobile Club Frosinone, Maurizio Federico, per la sua visione e il costante impegno nell’organizzazione dell’evento:

    “Il Presidente Federico merita un elogio particolare per aver trasformato un’iniziativa sportiva in un vero e proprio percorso educativo, capace di coinvolgere famiglie, scuole e istituzioni in un lavoro di rete che fa bene all’intero territorio.”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Adolescenti protagonisti ad Alatri: nasce lo Spazio Esperienziale nel cuore del centro storico

    21 Maggio 2025

    Serrone ricorda Franco Battiato con un emozionante tributo artistico al Teatro Karol Wojtyla

    21 Maggio 2025

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}