Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri
    Primo piano

    Roma, turista tedesco trasporta su monopattino un reperto archeologico: denunciato dai Carabinieri

    in via Veneto, luogo simbolo della Dolce Vita, un giovane trasportava tra i piedi una base di colonna marmorea antica: sequestrata e catalogata come bene culturale
    22 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scena surreale nella via della Dolce Vita

    Un turista tedesco sorpreso in via Veneto con un reperto archeologico sul monopattino

    Nel cuore di Roma, tra i palazzi eleganti e i caffè storici di via Vittorio Veneto, dove ancora si respira l’atmosfera leggendaria della Dolce Vita, si è consumata una scena al limite dell’assurdo. Un giovane turista tedesco di 24 anni è stato notato dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Centro mentre, a bordo di un monopattino elettrico a noleggio, percorreva la celebre via con una presenza insolita tra i piedi: una base di colonna di marmo, dalle dimensioni e dal peso tutt’altro che trascurabili.


    Una base marmorea sotto i piedi

    Il reperto pesava oltre 30 chili e misurava 40 x 20 centimetri

    Gli occhi attenti dei militari non hanno potuto ignorare il curioso carico. Il giovane, infatti, stava trasportando sulla pedana del monopattino una base in marmo di circa 30 chilogrammi, grande 40 x 20 centimetri, dall’aspetto evidentemente antico. Una situazione così paradossale ha immediatamente attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che sono intervenute per eseguire i dovuti accertamenti.


    Il verdetto della Soprintendenza

    La colonna è un bene culturale di interesse storico artistico

    Grazie all’intervento della Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma, organo del Ministero della Cultura, è stato possibile stabilire la natura del reperto. La base in marmo è risultata essere un bene culturale di interesse storico artistico, potenzialmente appartenente al vasto patrimonio archeologico della capitale. Un frammento di storia finito, paradossalmente, a rotelle.


    Denunciato per ricettazione

    La Procura indaga per risalire all’origine del reperto

    Il giovane è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di ricettazione di beni culturali. La base di colonna è stata sequestrata e sarà sottoposta ad ulteriori analisi per risalire al sito di provenienza. L’indagine prosegue per capire come il reperto sia finito in mano al turista, e se possa trattarsi di un caso isolato o collegato ad altre sparizioni di beni storici.


    Conclusioni tra ironia e serietà

    Una vicenda grottesca che riaccende l’attenzione sulla tutela del patrimonio

    L’episodio, al di là del tono grottesco, richiama l’importanza della tutela del patrimonio culturale italiano. Roma, città stratificata di storia, arte e archeologia, resta vulnerabile anche a gesti incauti e irrispettosi, come quello messo in atto dal giovane turista. Il contrasto tra la leggerezza del mezzo e la pesantezza della storia trasportata è diventato il simbolo, involontario, di una superficialità che le istituzioni sono chiamate a sanzionare con fermezza.

    archeologia archeologia urbana arte antica base marmorea beni culturali carabinieri colonna antica colonna di marmo colonna romana Compagnia Roma Centro cultura italiana denuncia Dolce Vita marmo antico ministero della cultura monopattino elettrico monumenti Roma patrimonio storico reperto archeologico reperto rubato ricettazione roma sequestro reperti Soprintendenza Archeologica Soprintendenza Roma Storia romana trasporto illecito turista tedesco tutela beni culturali tutela patrimonio via veneto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Colleferro, 30enne arrestato con 100 grammi di cocaina pura: fermato dai Carabinieri di Gavignano

    22 Maggio 2025

    “La Notte dei Leoni”: grandi campioni, solidarietà e spettacolo allo Stadio Stirpe di Frosinone

    22 Maggio 2025

    Marco Arci si laurea in Informatica all’UniPegaso: un talento anagnino al servizio del digitale

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}