Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)
    Cultura e spettacoli

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    due giornate di arte, musica e parole condivise con open mic, laboratori e performance poetiche al tramonto
    23 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Argini 2025 sbarca ad Anagni

    L’arte della parola tra poesia, musica e inclusione

    Nel cuore dell’estate culturale anagnina, il 7 e 8 giugno, arriva per la prima volta ad Anagni Argini 2025, festival di poesia contemporanea, musica e partecipazione. L’iniziativa, sostenuta dall’Associazione Las Mariposas, sarà ospitata in due serate a partire dalle 18.30 e promette di trasformare la città dei papi in un palcoscenico di emozioni e linguaggi.

    Il cuore pulsante dell’evento sarà Read(Y), format culturale e programma radiofonico che da oltre tre anni dà voce ai versi contemporanei, e che ora si apre alla comunità con laboratori poetici, open mic, talk e performance dal vivo.


    Un festival nato da un’idea condivisa

    L’energia creativa di Las Mariposas, Read(Y) e la comunità

    Alla base di tutto, un’intuizione condivisa e un entusiasmo contagioso. Come spiega Valentina Victoria Simionato, referente di Las Mariposas: “L’idea è nata da una chiacchierata estiva con Annalisa Lucini, reduce dall’edizione romana di Argini, e si è rafforzata grazie all’energia e alla visione di Michele Piramide e Stefano Tarquini”.

    I due poeti e speaker romani sono i direttori artistici del festival, pensato come ponte tra realtà creative della Capitale e il ricco tessuto culturale della provincia di Frosinone. L’obiettivo? Creare un contesto partecipativo in cui ogni voce possa risuonare.


    Esperienze poetiche e laboratori condivisi

    Dall’ascolto alla scrittura, un festival che mette al centro le persone

    Il programma prevede momenti di forte coinvolgimento del pubblico. A partire dal Poetry Lab, in cui i partecipanti potranno leggere testi, suggerire parole chiave e contribuire alla creazione di un testo collettivo che verrà letto e registrato nel corso del festival.

    “La poesia accade, si registra e si tramanda”, afferma Michele Piramide, sottolineando la volontà di trasformare Argini in uno “spazio vivo” di relazione e memoria. E Stefano Tarquini rincara: “Lasceremo massima libertà alle sinapsi di chi ascolta”.


    Performance, talk e musica inedita

    Tanti ospiti e momenti unici tra parole e suoni

    Tra i protagonisti delle due serate ci saranno Sarah Pierozzi, Luca Piccolino e Danilo Paris, poeti e artisti che animeranno i brevi talk previsti nel programma. Non mancheranno poi gli OpenMic partecipativi, durante i quali chiunque potrà salire sul palco e condividere i propri testi.

    A rendere ancora più speciale l’esperienza, il live Poesound curato da Piramide e Tarquini, accompagnati dalle note del basso di Ennio Frisina, e il suggestivo Selfie Live con Antonio Perozzi, finalista del Premio Strega Poesia 2025.


    Un ponte tra territori e generazioni

    Da Anagni a Roma, la cultura viaggia sulle onde della poesia

    Argini 2025 ad Anagni rappresenta un’opportunità preziosa per chi ama la cultura viva e condivisa. Tutte le performance verranno documentate e rilanciate sui canali social di Read(Y), con l’intento di dare continuità a una rete di scambio e creatività.

    Al termine del festival, alcune poesie selezionate saranno lette nelle puntate future del programma radiofonico, creando un ponte tra le esperienze dal vivo e la piattaforma digitale. Un assaggio di futuro che, dopo Anagni, sbarcherà di nuovo a Roma il prossimo 13 luglio.

    anagni annalisa lucini Antonio Perozzi Argini 2025 comune di anagni comunità creativa cultura condivisa Ennio Frisina esperienze culturali estate ad Anagni evento culturale Anagni festival di poesia laboratori poetici las mariposas Michele Piramide open mic performance poetiche poesia a Roma poesia ad alta voce poesia collettiva poesia contemporanea poesia nella provincia di Frosinone Premio Strega Poesia programma radiofonico Provincia Creativa di Frosinone Read(Y) Stefano Tarquini talk letterari Valentina Victoria Simionato
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    “Anagni Borgo Ospitale” si presenta: eccellenze della ristorazione e dell’accoglienza insieme per il futuro turistico della città

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}