Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare
    In evidenza

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    cerimonia ufficiale con i Carabinieri e il Sindaco Caperna: restituiti al parroco Don Tonino Antonetti i tesori religiosi della Chiesa di San Michele
    23 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ritorno alla luce

    Restituiti al parroco Don Tonino Antonetti gli oggetti rubati nel 2018 dalla Chiesa di San Michele

    Un gesto che ha il sapore della giustizia e della memoria. Questa mattina, nell’Aula Consiliare del Comune di Veroli, si è tenuta una cerimonia sentita e partecipata: i Carabinieri della Stazione di Veroli, guidati dal Luogotenente Giovanni Franzese, hanno ufficialmente restituito a Don Tonino Antonetti una serie di oggetti sacri trafugati nel 2018 dalla Chiesa di San Michele Arcangelo. Il materiale, di grande valore religioso e storico, era stato recuperato grazie a complesse indagini coordinate con meticolosità e senso del dovere.


    L’abbraccio delle istituzioni

    Presente anche il Sindaco Germano Caperna: “Un tesoro che torna a casa”

    Alla cerimonia ha preso parte il Sindaco di Veroli Germano Caperna, che ha voluto ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri per la “sensibilità dimostrata nel recuperare questo vero e proprio tesoro delle nostre Chiese”. Le sue parole hanno scandito un momento di profonda emozione, condiviso anche dal Capitano Leonardo Rosano, presente insieme ai vertici locali dell’Arma. La riconsegna degli oggetti ha rappresentato molto più di un atto amministrativo: è stata un segnale forte di vicinanza, rispetto e impegno verso il patrimonio identitario della città.


    La voce del parroco

    Don Tonino Antonetti: “Oggetti che appartengono alla nostra anima”

    Visibilmente commosso, Don Tonino Antonetti ha accolto i beni sacri con gratitudine e riconoscenza, sottolineando il significato profondo del gesto: “Questi oggetti sono parte viva della nostra memoria collettiva. Non sono solo simboli religiosi, ma radici, ricordi, fede vissuta”. La sua voce si è unita a quella dei cittadini presenti, molti dei quali hanno voluto assistere all’evento, in un ideale abbraccio collettivo tra storia, spiritualità e legalità.


    Un tesoro restituito

    La tutela del patrimonio come missione civile e morale

    Gli oggetti recuperati – la cui natura non è stata resa pubblica per ragioni di sicurezza – costituiscono un tassello prezioso dell’eredità spirituale della comunità di Veroli. L’Arma dei Carabinieri, con la sua azione investigativa discreta ed efficace, ha dimostrato ancora una volta come la tutela del patrimonio artistico e religioso sia una missione che va ben oltre l’applicazione della legge: è una forma di cura della memoria e del senso civico.

    arma dei carabinieri aula consiliare beni ecclesiastici beni rubati carabinieri cerimonia ufficiale Chiesa di San Michele Arcangelo comune di veroli comunità cultura Don Tonino Antonetti fede furto 2018 giovanni franzese legalità leonardo rosano memoria collettiva oggetti sacri patrimonio religioso religione restituzione sensibilità istituzionale sicurezza simboli sacri sindaco Germano Caperna spiritualità storia locale tesori religiosi tutela dei beni culturali veroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    Senza medico di base da oltre tre settimane: disagi e proteste a Trevi nel Lazio, Filettino e Piglio

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}