Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero
    Anagni

    Anziano di Anagni truffato con le criptovalute: persi 49mila euro su un conto estero

    un investimento in moneta virtuale si trasforma in un incubo per un pensionato anagnino: indaga la Procura di Lucca
    24 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IL RAGGIO DELL’INGANNO

    Un sogno di guadagno facile diventa un incubo finanziario

    Un sogno di arricchimento rapido finito male. È quanto accaduto a un pensionato di Anagni, quasi settantenne, che – allettato dalla promessa di facili guadagni con le criptovalute – ha deciso di aprire un conto corrente presso una banca di Malta, su consiglio di un presunto esperto del settore. I primi bonifici ricevuti, presentati come interessi e compensi derivanti dall’investimento, sembravano confermare la bontà dell’operazione. Ma quello che sembrava un colpo di fortuna si è presto rivelato un raggiro ben congegnato.


    IL MECCANISMO DELLA TRUFFA

    Piccoli guadagni iniziali per indurre a versamenti maggiori

    Il trucco, ormai noto in molti casi simili, è sempre lo stesso: generare fiducia con piccoli rendimenti iniziali, salvo poi chiedere nuovi versamenti sempre più consistenti. Così, il malcapitato anagnino si è trovato a trasferire quasi 60mila euro, credendo di accumulare un vero e proprio tesoretto digitale. Di questi, però, solo 10mila euro sono tornati indietro. Il resto – 49mila euro – è letteralmente svanito nel nulla.


    L’INDAGINE GIUDIZIARIA

    Il caso finisce sul tavolo della Procura di Lucca

    Resosi conto di essere stato truffato, l’uomo ha sporto denuncia per truffa. Il fascicolo è ora nelle mani della Procura della Repubblica di Lucca, con il coordinamento del sostituto procuratore Lucia Rugani. Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la rete dei movimenti finanziari, per individuare con certezza responsabilità e modalità operative del raggiro.


    IL SOSPETTO TRUFFATORE

    Un uomo sardo di 67 anni dietro il presunto inganno

    Le indagini si concentrano su un uomo di 67 anni, originario della Sardegna e residente a Lunata, frazione di Capannori, in provincia di Lucca, sospettato di essere il regista della truffa. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo avrebbe agito come intermediario e promotore dell’investimento, avvalendosi di canali bancari e strumenti informatici per aggirare la buona fede della vittima.


    IL MONITO AGLI INVESTITORI

    Attenzione ai guadagni facili: il rischio è dietro l’angolo

    L’episodio lancia un segnale chiaro: diffidare sempre delle promesse di guadagni sicuri, specie quando vengono veicolate attraverso strumenti finanziari opachi come le criptovalute. I truffatori fanno leva su fragilità e speranze, spesso colpendo proprio le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani. Il caso dell’anagnino non è isolato, ma rappresenta l’ennesimo capitolo di una triste casistica in crescita.

    67enne truffatore Anagni cronaca banca Malta bonifici criptovalute conto corrente Malta conto estero crimine informatico criptovalute denuncia truffa frode finanziaria guadagni facili investimento truffa Lucia Rugani Lunata magistratura Lucca moneta virtuale pensionato Anagni pensionato truffato Procura di Lucca raggiro bancario risparmi persi risparmi truffati Sardegna truffa truffa anziani truffa criptovalute truffa criptovalute Anagni truffa Malta truffa soldi facili truffe online
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Mattia Falamesca si laurea all’Università di Roma Tor Vergata con una tesi innovativa sulla sicurezza radiologica nei voli

    23 Maggio 2025

    Anagni. Classe prima non formata a San Bartolomeo: “il Comune garantisce il trasporto ma la decisione è del Provveditorato”

    22 Maggio 2025

    Roma, finto Carabiniere truffa un’anziana: arrestato 21enne napoletano in flagranza di reato

    21 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}