Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri
    Primo piano

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    un viaggio tra fantasia e rivoluzione attraverso i più grandi numeri 10 della storia del pallone: venerdì 30 maggio alla Biblioteca “Danilo Testa”
    24 Maggio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il mito del “Diez” prende vita a Serrone

    Un appuntamento letterario tra sport, cultura e passione popolare

    SERRONE – Ci sono numeri che non si scrivono soltanto sulla schiena: si imprimono nella memoria collettiva. È il caso del numero 10, il più iconico, il più poetico, il più ribelle. A raccontarlo sarà Umberto Zimarri, autore del libro “Diez: l’atlante dei numeri 10”, in occasione della presentazione che si terrà venerdì 30 maggio 2025, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale “Danilo Testa” di Serrone.

    A promuovere l’incontro è il Circolo PD locale, che ha scelto di intrecciare cultura sportiva e riflessione sociale. A dialogare con l’autore sarà la giornalista Laura Collinoli, per un evento che si preannuncia denso di aneddoti, emozioni e memoria condivisa.


    Calcio e vita, due facce della stessa medaglia

    Il libro di Umberto Zimarri racconta sogni, rivoluzioni e magie dal dischetto

    Non sanno nulla di calcio. Così scrive Eduardo Sacheri, evocando chi non comprende che lo sport, specie il calcio, è parte integrante dell’anima umana. E “Diez” parte proprio da qui: da quella linea sottile dove il dribbling incontra il destino, dove il gol è un atto creativo e ribelle, dove la fantasia diventa gesto politico.

    Umberto Zimarri compie un vero e proprio giro del mondo attraverso le storie dei più grandi numeri 10 di ogni epoca. Non solo Maradona o Pelé, ma anche i dimenticati, i ribelli, i geni incompresi. Ogni racconto è un frammento di vita, ogni assist è una scintilla di umanità. Il libro è un invito a credere che il calcio non è evasione, ma partecipazione.


    Una biblioteca per raccontare la magia

    Serrone celebra i numeri 10 con parole, memoria e passione

    Scegliere la Biblioteca “Danilo Testa” come sede dell’incontro non è casuale. I libri e i palloni, da queste parti, condividono la stessa traiettoria: quella che attraversa la fatica, la poesia e l’immaginazione. Un luogo simbolico dove la cultura si apre a nuove traiettorie, come un passaggio filtrante che libera un compagno verso il gol.

    L’incontro sarà un’occasione per riflettere sul diritto di sognare, attraverso lo sport più popolare del mondo. Perché come recita il sottotitolo implicito del libro: “Il calcio non è un mondo a parte, ma una parte del mondo”.

    assist Biblioteca Comunale di Serrone Biblioteca Danilo Testa calcio calcio e politica calcio e società calcio romantico campioni del calcio Circolo PD cultura Diez Eduardo Sacheri evento culturale evento sportivo fantasia giornalista sportiva gol laura collinoli letteratura sportiva libro sul calcio maradona numeri 10 Pelé presentazione libro rivoluzione serrone simbolo numero 10 sport storia del calcio Umberto Zimarri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Vicalvi celebra cultura fede e musica: sabato 24 maggio tra libri tradizione e concerti nel cuore del borgo

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}