Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”
    Frosinone e Provincia

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    ad Alatri un’assemblea affollata e determinata lancia un messaggio forte: “difendiamo il trasporto pubblico e il diritto alla mobilità”
    24 Maggio 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La protesta dei sindaci della provincia di Frosinone

    L’assemblea dell’Unità 9 Ciociaria si mobilita contro i tagli al Trasporto Pubblico Locale

    Si è tenuta nella giornata di ieri, presso la Sala Consiliare del Comune di Alatri, un’importante e partecipata assemblea dell’Unità 9 Ciociaria, convocata con urgenza per affrontare il tema scottante dei tagli previsti al Trasporto Pubblico Locale (TPL) a partire dal prossimo 1° luglio.

    L’incontro è stato promosso dal Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, che ha voluto chiamare a raccolta gli amministratori locali per discutere di un piano regionale che rischia di compromettere seriamente l’accessibilità e la qualità della vita per migliaia di cittadini.


    Una partecipazione trasversale per difendere il diritto alla mobilità

    Presenti numerosi sindaci, vicesindaci e rappresentanti dei Comuni del Frusinate

    All’assemblea hanno preso parte, con toni fermi e responsabili, i sindaci, i vicesindaci e i delegati dei Comuni di Veroli, Fumone, Vico nel Lazio, Guarcino, Trivigliano, Castro dei Volsci, Ferentino e Torre Cajetani. Accanto a loro, anche rappresentanti istituzionali dei Comuni di Anagni e Fiuggi, ufficialmente assegnati a un’altra area TPL regionale, ma di fatto legati al territorio frusinate per storia, geografia e interessi condivisi. A rappresentare la città di Anagni, il consigliere comunale con delega Angelo Proietti, che ha spiegato: “ci troviamo davanti a un riassetto che rischia di isolare intere comunità e che, ancora una volta, dimostra quanto le scelte siano spesso prese senza un confronto serio con i territori. Il trasporto pubblico non può essere ridotto a una mera questione numerica: parliamo di un servizio essenziale che incide sulla qualità della vita di migliaia di cittadini, in particolare delle fasce più fragili. Tagliare chilometri significa tagliare diritti, e questo non possiamo accettarlo”, ha dichiarato.
    Proietti ha poi ribadito la necessità di un fronte istituzionale compatto, auspicando che il tavolo provinciale richiesto dai sindaci si apra nel più breve tempo possibile, con il coinvolgimento diretto di tutti gli attori in campo.


    Un piano “calato dall’alto” che penalizza tutti

    Drastico ridimensionamento dei chilometri percorsi e aree escluse dal servizio

    Durante l’incontro, i presenti hanno analizzato a fondo il nuovo piano regionale del TPL, denunciandone l’impatto devastante sul tessuto sociale e sulle dinamiche locali. “Non si tratta solo di costi, che peraltro restano invariati – hanno sottolineato gli amministratori – ma di un approccio miope e centralista, che ignora la complessità dei nostri territori”.

    Il piano prevede infatti la paralisi delle tratte locali e l’incremento delle corse extraurbane, spesso già sufficientemente coperte. A pagare il prezzo più alto saranno anziani, studenti, pendolari e tutti coloro che non dispongono di un mezzo privato.


    Richiesta unanime di un tavolo provinciale

    I sindaci si appellano al Presidente della Provincia Luca Di Stefano

    A conclusione dell’assemblea, i sindaci hanno deciso all’unanimità di rivolgersi al Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per chiedere la convocazione urgente di un tavolo provinciale aperto a tutti i primi cittadini e ai rappresentanti regionali, a partire dall’Assessore competente.

    L’obiettivo è verificare se vi sia una reale disponibilità al confronto da parte degli enti superiori e, in caso contrario, attuare ulteriori iniziative a difesa del diritto alla mobilità dei cittadini.


    Un messaggio di coesione e responsabilità

    La provincia di Frosinone non resterà in silenzio davanti a decisioni imposte

    L’assemblea si è chiusa con parole chiare e condivise: “Questa battaglia riguarda tutti – hanno affermato i partecipanti – e nessun Comune può considerarsi escluso. Occorre un fronte unito della Ciociaria per contrastare un provvedimento che avrebbe effetti profondi e duraturi sul nostro tessuto sociale ed economico”.

    Da Alatri parte dunque un appello forte alla coesione istituzionale e alla responsabilità politica, perché il diritto alla mobilità non può diventare un privilegio per pochi, ma deve restare un servizio universale garantito a tutti i cittadini.


    alatri anagni anziani castro dei volsci ciociaria comune di alatri diritto alla mobilità ferentino fiuggi fumone guarcino luca di stefano mobilità pendolari piano regionale TPL Presidente della Provincia provincia di frosinone regione regione lazio sindaci Sindaco Maurizio Cianfrocca studenti tagli TPL torre cajetani tpl trasporto pubblico locale trivigliano Unità 9 Ciociaria veroli vicesindaci vico nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “TecnicaMente” 2025 a Colleferro: studenti protagonisti dell’innovazione tra scuola e imprese

    24 Maggio 2025

    Ciak a Frosinone: gli studenti riscoprono Ettore Scola e il cinema d’autore al Dream

    24 Maggio 2025

    Incidente tra scooter e auto a San Giorgio a Liri: grave un 39enne di Pignataro Interamna

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}