Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo
    In evidenza

    Vallepietra, il Santuario della SS. Trinità riapre in sicurezza: in arrivo 18 milioni per il rilancio definitivo

    dopo il crollo del 2024, il luogo sacro torna a essere pienamente accessibile. Il sindaco Daniele Mioni: “è il cuore spirituale del nostro territorio”
    24 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un ritorno atteso da un anno

    La riapertura del Santuario segna un nuovo inizio per la comunità e i pellegrini

    Il 1° maggio 2025 resterà impresso nella memoria dei fedeli e dei residenti di Vallepietra come una data storica: il Santuario della Santissima Trinità ha finalmente riaperto le sue porte, dopo un lungo periodo di chiusura causato da un crollo della parete rocciosa che lo sovrasta. Grazie agli sforzi dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Mioni, è stato possibile mettere in sicurezza il camminamento, garantendo ai pellegrini l’accesso al luogo sacro.

    “Non è mai stato così sicuro nella storia del Santuario”, ha dichiarato il primo cittadino, con comprensibile orgoglio. Una frase che sintetizza la determinazione con cui è stato affrontato un momento critico, trasformandolo in occasione di rinascita.


    Lavori provvisori e nuova stagione giubilare

    Accessi ripristinati, visitatori protetti da nuove strutture

    Durante l’anno di chiusura, l’Ente Comune ha installato ponteggi e strutture temporanee che hanno comunque consentito, seppur in forma limitata, la devozione popolare. Ora, con l’avvio dell’anno giubilare, il percorso verso la chiesa è stato completamente messo in sicurezza e reso accessibile.

    Le prime immagini dell’apertura mostrano pellegrini commossi, turisti in cammino e comunità unite dalla fede. Un clima misto tra spiritualità e rinascita civile, in un luogo che da secoli rappresenta un punto di riferimento non solo religioso ma anche identitario per l’intero territorio montano.


    Un investimento epocale per la sicurezza

    In arrivo 18 milioni dal Ministero dell’Ambiente

    A rendere ancora più solide le fondamenta di questa ripartenza, è la notizia dell’arrivo di 18 milioni di euro destinati a un intervento strutturale definitivo. Il finanziamento, concesso dal Ministero dell’Ambiente, servirà per la mitigazione del rischio idrogeologico e garantirà la piena messa in sicurezza del sito.

    Un traguardo storico, che promette di consolidare la fruibilità del Santuario nei decenni a venire. I lavori proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli spazi accessibili e rendere più agevole la visita anche per le persone con disabilità o difficoltà motorie.


    La strada della speranza finalmente riaperta

    Dopo quattro anni, il ritorno alla normalità anche per la viabilità

    Un altro risultato di rilievo è la riapertura della Strada Provinciale che conduce al Santuario, chiusa da oltre quattro anni a causa di un crollo. La sinergia tra Regione Lazio, Provincia di Roma e Comune di Vallepietra, unita alla determinazione del Sindaco Mioni – che ha coinvolto anche il prefetto – ha permesso di restituire alla comunità un’arteria vitale.

    Non si tratta solo di un’opera viaria, ma di un simbolo di ripartenza, una via che torna a unire il sacro con la quotidianità, facilitando l’afflusso di turisti, fedeli e visitatori. Un segnale importante anche per l’economia locale, legata a doppio filo alla presenza del Santuario.


    Un cuore spirituale che batte più forte

    Vallepietra ritrova il suo simbolo identitario

    “In meno di un anno dal nostro insediamento – ha dichiarato il Sindaco Mioni a agenziaeventi.org – siamo riusciti a riaprire il Santuario, a mettere in sicurezza il camminamento, a riaprire la strada provinciale. È solo l’inizio, ma crediamo di aver dato un segnale concreto di attenzione a un luogo che è il cuore spirituale, culturale ed economico di Vallepietra”.

    Una dichiarazione che suona come un manifesto di impegno e passione.

    Anno Giubilare camminamento Santuario crollo roccia Vallepietra cultura montana Lazio Daniele Mioni economia locale fede e montagna identità territoriale intervento definitivo lavori pubblici Vallepietra luoghi di culto Lazio messa in sicurezza Santuario Ministero dell’Ambiente patrimonio religioso Lazio pellegrinaggio pellegrini SS. Trinità ponteggi Santuario prefettura provincia di roma regione lazio riapertura Santuario Vallepietra rischio idrogeologico Santuario della SS. Trinità sentiero Santuario sindaco Vallepietra spiritualità Strada Provinciale Vallepietra turismo religioso Lazio turismo sostenibile vallepietra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Amerigo Vespucci arriva a Gaeta: il veliero più bello del mondo ormeggia sul litorale pontino

    24 Maggio 2025

    Veroli, tornano a casa gli oggetti sacri rubati nel 2018: emozione e gratitudine in Aula Consiliare

    23 Maggio 2025

    Anagni, un parcheggio al posto dei tigli: insorge LiberAnagni per salvare “La Passeggiata”

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}