Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vicalvi celebra cultura fede e musica: sabato 24 maggio tra libri tradizione e concerti nel cuore del borgo
    Cultura e spettacoli

    Vicalvi celebra cultura fede e musica: sabato 24 maggio tra libri tradizione e concerti nel cuore del borgo

    Dalla presentazione del romanzo "Uno e 50" di Maria Antonietta Rea alla festa patronale di San Bernardino fino al concerto jazz “NOTE nei BORGHI”: una giornata intensa e coinvolgente per tutta la comunità.
    24 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    credits-photo: pagina Facebook "Vicus Albus", che ringraziamo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giornata tra storia e cultura

    Dalla biblioteca al cuore del borgo, un racconto di identità collettiva

    Il Comune di Vicalvi si prepara a vivere un sabato all’insegna della cultura, della tradizione religiosa e della musica. Il 24 maggio, il suggestivo centro storico del paese si animerà grazie a una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere cittadini e visitatori in un percorso che attraversa la memoria, l’identità e la condivisione.


    Libri e memoria alla Biblioteca Comunale

    La storia vera di un ragazzino, simbolo di coraggio e resilienza

    L’evento si aprirà alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Vicalvi, con la presentazione del libro “UNO E 50” scritto da Maria Antonietta Rea. Il testo racconta la vicenda di Michele Rea, un giovanissimo emigrato, costretto nel tardo Ottocento a lasciare la propria famiglia per lavorare in una vetreria in Francia. Una storia di fatica, ma anche di dignità e crescita.

    A introdurre il volume sarà il Professor Lucio Meglio, mentre Don Antonio Lecce proporrà una riflessione spirituale che intreccia il passato e il presente, stimolando una lettura più profonda del concetto di comunità.


    Fede e tradizione: omaggio al Patrono

    San Bernardino, un legame che unisce generazioni

    Alle ore 18:30, spazio al raccoglimento e alla devozione con le celebrazioni in onore di San Bernardino, Patrono del paese. Una ricorrenza che richiama l’identità più autentica di Vicalvi, fatta di riti condivisi, di preghiere tramandate, di quella spiritualità semplice e solida che rappresenta il cuore delle comunità locali.


    NOTE nei BORGHI: il suono della bellezza

    Piazza G. Marconi diventa palco di emozioni tra jazz e convivialità

    A partire dalle ore 20:30, in Piazza G. Marconi, le luci si accenderanno per l’evento musicale “NOTE nei BORGHI”, promosso da Provincia Creativa. Sul palco si alterneranno le sonorità raffinate del pianista Vittorio Oi, della batteria di Fabrizio Bartolini, del basso elettrico di Giuseppe Palombo e della voce di Emily Rinaldi, in un’esibizione che promette emozioni e coinvolgimento.

    L’atmosfera sarà arricchita da un momento di convivialità con una degustazione aperta a tutti, per chiudere la giornata all’insegna della condivisione e del gusto.


    Un invito alla partecipazione

    La comunità al centro: cultura e identità come motore del futuro

    Il Sindaco di Vicalvi e tutta l’Amministrazione Comunale rivolgono un caloroso invito a tutta la cittadinanza e ai visitatori: partecipare a questo pomeriggio non significa solo assistere a degli eventi, ma prendere parte a un’esperienza che celebra la ricchezza culturale, la memoria collettiva e la coesione sociale di un paese che ha scelto di investire nella valorizzazione delle proprie radici.

    24 maggio Vicalvi amministrazione comunale Vicalvi biblioteca comunale Vicalvi centro storico Vicalvi Comune di Vicalvi concerti Vicalvi cultura a Vicalvi degustazione Vicalvi Don Antonio Lecce Emily Rinaldi eventi culturali Lazio eventi in ciociaria Fabrizio Bartolini festa patronale Vicalvi festa San Bernardino Giuseppe Palombo jazz in piazza libri e memoria Lucio Meglio Maria Antonietta Rea musica nei borghi Note nei Borghi presentazione libro provincia creativa San Bernardino tradizione religiosa Uno e 50 libro vicalvi Vittorio Oi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Diez: il cuore del calcio in un libro”: a Serrone la presentazione del libro di Umberto Zimarri

    24 Maggio 2025

    La poesia conquista Anagni: arriva Argini 2025 con il format Read(Y)

    23 Maggio 2025

    Paolo Valoppi finalista al Premio Pontremoli con un romanzo potente e ironico sulla famiglia

    22 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}