Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Carabinieri in azione contro i borseggiatori a Roma: 20 arresti nel centro storico
    In evidenza

    Carabinieri in azione contro i borseggiatori a Roma: 20 arresti nel centro storico

    sicurezza rafforzata tra turisti e fedeli: fermati anche truffatori delle “Tre Campanelle”
    25 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CENTRO AFFOLLATO SOTTO CONTROLLO

    Raffica di arresti nelle aree turistiche più frequentate della Capitale

    L’ondata di turisti e fedeli che ogni giorno affolla Roma ha spinto i Carabinieri del Comando Provinciale ad aumentare i controlli, con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e contrastare con fermezza i reati contro il patrimonio. Il bilancio delle ultime ore è pesante: ben 20 persone arrestate e 3 denunciate per borseggi, colte in flagranza nei pressi di fermate metro, autobus e luoghi di culto come San Pietro e Santa Maria Maggiore.


    OCCHI ATTENTI ANCHE IN BORGHESE

    Militari liberi dal servizio sventano colpi tra ristoranti e fermate metro

    Alcuni degli arresti più eclatanti sono stati compiuti da Carabinieri fuori servizio. Alla fermata Ottaviano, due militari hanno notato tre donne borseggiare un turista americano: sono riusciti a bloccare una romena di 32 anni, già nota alle forze dell’ordine. In un ristorante di via delle Fornaci, un altro Carabiniere ha sorpreso un cubano di 19 anni mentre sfilava la borsa a una turista. Interventi decisivi, portati avanti con prontezza e sangue freddo.


    LADRI TRA LE ICONE DELLA CAPITALE

    Fontana di Trevi, via delle Muratte e Gregoriana nel mirino della microcriminalità

    La lista dei luoghi teatro dei borseggi sembra un itinerario turistico. Dalla Fontana di Trevi a via delle Muratte, da via Gregoriana a via delle Quattro Fontane, i militari hanno colto in azione gruppi organizzati. Tra gli arrestati, diversi cittadini romeni, cubani, bosniaci e georgiani, molti dei quali senza fissa dimora e con precedenti specifici. Gli autori dei furti colpivano con tecnica collaudata, approfittando della distrazione delle vittime impegnate a fotografare monumenti o ad attendere i taxi.


    IL GIOCO DELLE TRE CAMPANELLE

    Nove truffatori bloccati tra i Fori Imperiali, via del Corso e il Pincio

    L’offensiva dei Carabinieri della Compagnia di Roma Centro e della Compagnia di Roma Parioli ha colpito anche il famigerato gioco delle Tre Campanelle, con 9 denunce per truffa aggravata. Le trappole, orchestrate da gruppi compatti con ruoli ben definiti – “croupier”, finti vincitori e vedette – sono state smascherate grazie all’esperienza dei militari. I colpi venivano messi a segno ai danni di ignari turisti attirati dalla possibilità di vincere facilmente. I militari hanno sequestrato oltre 600 euro, attrezzature da gioco e notificato l’ordine di allontanamento ai responsabili.


    COORDINAMENTO STRATEGICO

    Le operazioni seguono le indicazioni del Prefetto Giannini

    L’intero dispositivo di sicurezza è stato predisposto in linea con le strategie del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, condivise nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Gli interventi hanno visto coinvolti numerosi reparti, tra cui le Stazioni Carabinieri di Roma San Pietro, San Lorenzo in Lucina, Vittorio Veneto, Piazza Venezia e Quirinale. Tutte le vittime dei borseggi hanno sporto regolare denuncia-querela e gli arresti sono stati convalidati.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sgurgola, uomo di 50 anni sorpreso a palpeggiare una 13enne: blitz dei Carabinieri di Anagni

    25 Maggio 2025

    Lesioni, omissione di soccorso e stalking: rischia il processo il 23enne di Paliano che investì una sua coetanea

    24 Maggio 2025

    Furto e ricatto all’ospedale di Frosinone: la denuncia della CISL

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}