Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Addio a Giuseppe Petricca, l’Appuntato dei Carabinieri che avrebbe compiuto 102 anni
    Primo piano

    Addio a Giuseppe Petricca, l’Appuntato dei Carabinieri che avrebbe compiuto 102 anni

    a Pescosolido l’ultimo saluto a un uomo di valore, decorato con la Croce al Merito e pronto a ricevere la Medaglia d’Onore del Quirinale
    26 Maggio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giuseppe Petricca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un esempio di valore e dedizione

    L’Appuntato dei Carabinieri Giuseppe Petricca si è spento alla vigilia del suo 102° compleanno

    Si sarebbe dovuta tenere oggi, lunedì 26 maggio, una festa speciale per Giuseppe Petricca, Appuntato dell’Arma dei Carabinieri in congedo, pronto a tagliare il traguardo dei 102 anni. Invece, la comunità di Pescosolido si è raccolta nel silenzio e nel raccoglimento per rendergli l’ultimo saluto.

    L’età avanzata e un progressivo stato di salute sempre più fragile hanno avuto il sopravvento, strappandolo all’affetto dei familiari proprio alla vigilia di quella che sarebbe stata una giornata di gioia e orgoglio per tutta la cittadina e per l’Arma.


    Una vita dedicata al servizio

    Dagli anni di guerra alla carriera militare: una biografia esemplare

    Giuseppe Petricca era nato il 26 maggio 1923 a Sora, figlio di Pietro e Mariagrazia Alati. A diciannove anni, in piena Seconda guerra mondiale, si arruolò nei Carabinieri, venendo inviato in Albania con il gruppo Skutari. Dopo l’Armistizio dell’8 settembre 1943, fu catturato dai tedeschi e deportato in Germania in un campo di prigionia.

    Liberato l’8 maggio 1945 dalle truppe alleate, rientrò in Italia due mesi dopo, destinato al Comando Legione Carabinieri di Bolzano, in Trentino Alto Adige. Da lì, una lunga carriera che lo portò prima ad Ancona e successivamente in varie Stazioni del Lazio, tra cui Ripi, Torrice e infine Castro dei Volsci, dove fu comandante fino al 1970.


    Onorificenze e memoria storica

    Due Croci al Merito di Guerra e una Medaglia d’Onore in arrivo

    Per la sua partecipazione al conflitto mondiale, Giuseppe Petricca fu insignito due volte della Croce al Merito di Guerra. La prima per il servizio in zona di operazioni, la seconda per la detenzione nei Lager nazisti. E proprio nel gennaio 2026, sarebbe stato insignito della prestigiosa Medaglia d’Onore concessa dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in quanto internato militare italiano.

    Un destino beffardo ha voluto che non potesse riceverla di persona, ma resta indelebile il segno di una vita spesa all’insegna del dovere e della lealtà.


    Un legame profondo con l’Arma

    Racconti, ricordi e una dedizione mai spenta

    Chi ha conosciuto Giuseppe Petricca racconta di un uomo dal carattere forte ma giusto, padre severo e marito amorevole, sempre pronto a raccontare con discrezione e riservatezza episodi della sua lunga vita nell’Arma dei Carabinieri. Il suo senso di appartenenza era così radicato che anche i suoi racconti più leggeri erano in fondo testimonianze di un’etica ferrea.

    I figli Francesco, Gaetano, Paola e Maria Antonietta, insieme ai colleghi della Compagnia di Sora, erano pronti a celebrarne la vita, ma ne hanno invece onorato la memoria, stringendosi intorno a lui nel giorno del commiato.


    Il saluto della comunità

    Oggi i funerali a Pescosolido con gli onori militari

    Alle ore 17.00 di oggi, nella Chiesa Parrocchiale di Pescosolido, si sono svolti i funerali dell’Appuntato Petricca, alla presenza dei Carabinieri della Compagnia di Sora, che gli hanno reso gli onori funebri come si fa con un fratello d’armi.

    Un momento toccante, partecipato, che ha saputo unire il dolore alla fierezza di appartenere a una comunità in cui la parola “servizio” non è mai stata vuota, ma sempre vissuta nella sua più autentica verità.

    ancona appuntato in congedo arma dei carabinieri Bolzano campo di reclusione Capitano Domenico Cavallo carabinieri centenario Chiesa di Pescosolido Colonnello Gabriele Mattioli Comando Legione Carabinieri Lazio commemorazione compagnia di sora Croce al Merito di Guerra deportato figli Francesco Gaetano Paola Maria Antonietta funerali Giuseppe Petricca internato lager nazisti liberazione Medaglia d’Onore memoria pescosolido seconda guerra mondiale sergio mattarella servizio militare Stazione di Castro dei Volsci Stazione di Ripi Stazione di Torrice Trentino Alto Adige
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, dalla Regione Lazio 2,9 milioni per l’asse viario nella zona industriale

    27 Maggio 2025

    Frosinone, doppio arresto della Polizia di Stato: estorsione e spaccio nel mirino dei controlli straordinari

    27 Maggio 2025

    Grave investimento a Roccasecca: anziano travolto da un’auto e trasportato in eliambulanza a Roma

    26 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}