Unieuro inaugura a Colleferro un maxi hub logistico da 50.000 mq per il Centro-Sud
Oltre 50 milioni di euro di investimento, 100 nuovi posti di lavoro e consegne più rapide: ecco la nuova strategia logistica di Unieuro
Un investimento strategico per il futuro della distribuzione
Colleferro cuore della logistica per il Centro e Sud Italia
Unieuro S.p.A., leader nella distribuzione di elettronica di consumo e elettrodomestici in Italia, ha ufficialmente inaugurato oggi, 26 maggio 2025, il suo nuovo hub logistico a Colleferro, in provincia di Roma. Con una superficie imponente di 50.000 metri quadrati e un investimento complessivo che supera i 50 milioni di euro in dieci anni, la struttura rappresenta una svolta logistica per servire con maggiore efficienza ben nove regioni del Centro e Sud Italia.
Due poli per un’Italia connessa
Da Piacenza a Colleferro, il sistema a due hub di Unieuro
Il nuovo centro rafforza l’architettura logistica di Unieuro, che ora può contare su un sistema a due poli: Piacenza, a servizio del Nord, e Colleferro, per il Centro-Sud. A questi si affiancano il regional hub di Carini in Sicilia e 33 centri per la consegna a domicilio dei grandi elettrodomestici. Un’infrastruttura capillare, pensata per garantire una customer experience sempre più efficiente e integrata.
Tempi più brevi, clienti più soddisfatti
Ottimizzazione delle consegne e servizio potenziato
Grazie al nuovo hub, i tempi di consegna saranno sensibilmente ridotti: fino a tre giorni in meno per il Centro Italia e uno per il Sud e le isole. Un cambiamento importante per gli utenti finali, che vedranno migliorare non solo la rapidità ma anche la qualità del servizio, sia in home delivery che nei punti vendita diretti e affiliati.
Colleferro si conferma polo strategico
Una spinta per l’occupazione e lo sviluppo territoriale
Il nuovo centro darà lavoro a circa 100 risorse, contribuendo alla crescita economica dell’area. Soddisfatto Pierluigi Sanna, Sindaco di Colleferro, che ha parlato di “un segnale importante per lo sviluppo del territorio” e della vocazione crescente della città ad accogliere insediamenti industriali innovativi e sostenibili.
Tecnologia, sostenibilità e innovazione
Un hub all’avanguardia, pensato per durare
Il centro di distribuzione integra soluzioni logistiche avanzate: 62 baie di carico, un’altezza di 19 metri per massimizzare lo stoccaggio in verticale e la capacità di gestire fino a 25.000 TV e 40.000 grandi elettrodomestici. Inoltre, è dotato di un impianto fotovoltaico da 3,40 MWp in grado di soddisfare il 100% del fabbisogno energetico e immettere l’80% dell’energia prodotta nella rete nazionale, a conferma dell’impegno di Unieuro per la sostenibilità ambientale.
Un progetto per un’Italia più connessa
Una logistica integrata tra online e offline
“Questo hub rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia omnicanale”, ha dichiarato Bruna Olivieri, Country Manager di Unieuro, sottolineando come l’investimento testimoni “la centralità del cliente e l’impegno a integrare in modo efficace vendita online e fisica”.
Bruna Olivieri, country-manager Unieuro
Un obiettivo ambizioso, che punta a rendere Unieuro ancora più competitiva nel mercato nazionale.
La fotogallery
Luigi Fusco, chief operating officer Unieuro