Tre giorni di musica e passione
La rassegna “Scuola in Musica” conquista Alatri
Si è chiusa con uno straordinario successo la seconda edizione della rassegna nazionale “Scuola in Musica”, svoltasi ad Alatri nei giorni 21, 22 e 23 maggio. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto Comprensivo Alatri Primo con il patrocinio del Comune di Alatri, ha trasformato l’Auditorium dell’IIS Pertini in un palcoscenico d’eccellenza per le esibizioni di oltre 2000 giovani musicisti provenienti da tutta Italia.
Un evento corale da tutto esaurito
Oltre 8000 presenze e orchestre da tutta Italia
Ad esibirsi, orchestre e cori scolastici composti dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale, licei musicali e Conservatori. Il pubblico, accorso numeroso da ogni angolo del territorio, ha superato le 8000 presenze, segno tangibile di una manifestazione che ha saputo unire qualità artistica, partecipazione scolastica e valorizzazione del territorio.
Il lavoro dietro le quinte
Una macchina organizzativa impeccabile
Dietro il successo dell’evento c’è il lavoro instancabile del M° Manlio Polletta, direttore artistico, e del M° Fabio Spaziani, consulente musicale. Al loro fianco, uno staff affiatato composto dai docenti del dipartimento di musica e da molti insegnanti curriculari dell’IC Alatri Primo. Il progetto, fortemente sostenuto dalla Dirigente scolastica Rossella Veglianti, ha trovato la piena collaborazione della Prof.ssa Daniela Conte, dirigente dell’IIS Pertini, che ha ospitato la manifestazione.
Musica e territorio: un binomio vincente
Alatri accoglie e racconta la sua storia
Durante la permanenza in città, molti studenti hanno visitato il centro storico di Alatri grazie al supporto dell’Ufficio Cultura del Comune di Alatri, con l’impegno del Sindaco Maurizio Cianfrocca, del delegato alla cultura Sandro Titoni, del dott. Antonio Agostini e del direttore del museo civico Luca Attenni. Un’occasione per vivere la musica e, al tempo stesso, conoscere il patrimonio culturale locale.
Le parole delle istituzioni
Cultura, educazione e inclusione al centro del progetto
«Un plauso a tutti gli organizzatori – ha dichiarato il Sindaco Maurizio Cianfrocca – per aver acceso un faro su Alatri e sulle sue eccellenze educative». Gli fa eco il consigliere alla cultura Sandro Titoni: «Questo evento rappresenta un esempio concreto di come la cultura e l’educazione possano stimolare i giovani, unire le persone e valorizzare la nostra città. Continueremo a sostenerlo con convinzione».
Uno sguardo al futuro
“Scuola in Musica” cresce e guarda avanti
Dopo due edizioni da incorniciare, “Scuola in Musica” si afferma come appuntamento fisso per le scuole italiane, consolidando il ruolo di Alatri come città della musica scolastica. Un’iniziativa che unisce educazione e bellezza, passione e comunità, e che ha tutte le carte in regola per crescere ancora.